Spesso ci si trova nel dramma di dover trasportare qualcosa che ha necessità di essere conservato in frigo e non sapere come fare per evitare che si rovini. Per fortuna esistono le borse termiche elettriche portatili, dei contenitori forniti di un vano refrigerante. Oltre che essere utili per trasportare alimenti congelati, trovano uso anche un ambienti medici ed infermieristici, per trasportare farmaci o materiale biologico.
L’uso più comune è però quello che se ne fa al mare o in campeggio, permettendo così di non doversi occupare di andare ad acquistare quotidianamente cibi freschi. La borsa termica elettrica è usata spessissimo per mantenere fredde le bibite.
- Grande capacità: con dimensioni di 28 x 21 x 37 cm, la capacità massima...
Come funziona?
Le borse frigo elettriche non funzionano come quelle classiche sfruttando il potere congelante di ghiaccioli posti al loro interno, ma usano un voltaggio a 12 volt. Questo le rende perfette al trasporto, ma anche alla ricarica, in auto.
Come scegliere?
In commercio ci sono davvero moltissimi modelli, vediamo come districarci nel modo migliore nella scelta. Ci sono infatti alcuni aspetti che non possono non essere presi in esame per fare la scelta migliore.
- La capacità e le dimensioni. Le borse frigo possono avere una portata, indicata in litri, molto diversa tra loro. È opportuno non sceglierne mai una versione troppo piccola, dove potrebbe non entrare tutto il cibo che volete trasportare con voi. Una grande capacità si rifletterà sulle misure della borsa, che saranno maggiori.
- I materiali. Importante è scegliere una borsa frigo realizzata con materiali di alta qualità. Quelle rigide sono le migliori, perché sono le più robuste e le più facili da impilare ed allo stesso tempo permettono un buon isolamento. Ne esistono anche di versioni morbide.
- Abbiamo visto come le borse frigo siano ricaricabili. Un modello che possa essere ricaricato anche in auto è la scelta migliore da fare.
- Il peso. Dal momento in cui la borsa andrà riempita evitate di acquistarne un modello che sia già troppo pesante da vuoto.
- La presenza di spallacci è importante perché questi la renderanno più facile da maneggiare e da trasportare a spalla.
- Il design è importante. Esistono borse frigo elettriche dalla forma, dai colori e dalle decorazioni di vario genere, dalla linea più classica a quella più moderna. C’è solo l’imbarazzo della scelta.
Modelli e Recensioni
Qui di seguito troverete qualche informazioni in più su due modelli.
Il frigo portatile Mobicool 9103500775 U30 DC della Waeco, è un modello rigida. Ha una portata di 29 litri e si alimenta con un voltaggio di 12 volt. Rientra nella classe energetica A+++. La scocca interna ed esterna è realizzata in polipropilene alimentare. Dal colore blu si trasporta per mezzo di una maniglia, che si ruota per chiudere il frigo. La capacità di raffreddamento di questo oggetto è di 17 gradi in meno rispetto alla temperatura esterna.
Un altro modello è il Campingaz 2000011725 Fold’N Cool. Si tratta di una borsa frigo morbida, dalla linea classica e che ha una portata di 30 litri.
- Grande capacità: con dimensioni di 28 x 21 x 37 cm, la capacità massima...
- Il compagno per i viaggi in campeggio e i viaggi su strada Cavo di...
Prezzi
Il prezzo di questo prodotto parte da 20 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità-prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 100 euro per i modelli più avanzati.
In commercio e in vendita online sono disponibili molti prodotti e puoi comprare un prodotto nuovo oppure anche uno usato tramite negozi come Amazon.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.