La pratica di ogni attività sportiva necessita di avere sempre con se una borsa od un borsone dove andare a riporre tutto il nostro equipaggiamento sportivo e l’occorrente per la cura della persona. Chi pratica il tennis lo sa bene, anche perché questa è un’attività che ha bisogno di una sacca capiente dove possano anche essere trasportati la racchetta e le palline che ci serviranno per giocare.
Oltre a queste dovrà riuscire a contenere anche tutto il resto dell’equipaggiamento, l’accappatoio, l’asciugamano per asciugare il sudore e tutto l’occorrente per la nostra pulizia dopo aver sudato sul campo da gioco. Il tennis è un’attività che può essere praticata sia da adulti che da bambini e per questo i modelli di borse da tennis si distinguono tra quelli classici e quelli junior o per bambino.
- L'elegante borsa da tennis BASE RACQUET BAG M BKNY, dal design nuovo e...
Come scegliere
La borsa da tennis va scelta con molta attenzione per non doversi poi pentire della scelta fatta. Di certo i nostri gusti ed esigenze personali saranno quegli aspetti che andranno a fare la differenza, ma ce ne sono invece altri che sono un tutt’uno con l’oggetto stesso e faranno di una borsa da tennis un buon prodotto od uno scadente.
1. Dimensioni
Questo è l’aspetto che ne va ad influenzare direttamente la capienza. La scelta migliore è quella di un modello dai 12 fino a 15 telai. Non è però detto che una borsa da tennis capiente sia anche grande o ingombrante, infatti sarà a loro forma che le potrà far diventare qualcosa di pratico e maneggevole, da trasportare con il massimo comfort. Le borse da tennis hanno delle dimensioni ridotte rispetto ai classici borsoni sportivi, ma non per questo sono poco pratiche, infatti è possibile posizionare al suo interno anche le scarpe, le palline e tutte le altre cose necessarie.
2. Materiali
Per essere resistenti, questi prodotti devono essere realizzate con materiali robusti, cuciti con cura per renderli ancora più solidi. La pelle è il migliore, anche se ha un costo un po’ più elevato rispetto a modelli realizzai con materiali più poveri.
3. Compartimenti e Tasche
Le migliori borse hanno di solito 3 comparti. Quello centrale è quello termico, che ha il compito di mantenere alla giusta temperatura corde e telaio della racchetta evitando sbalzi termici. A questo si affiancano numerose tasche e scomparti dove riporre tutte le nostre cose.
4. Il design
Di solito questo si differenzia in base al brand. In commercio ne troverete moltissime varianti tutte diverse tra loro.
5. Altre caratteristiche
- gli spallacci. Per trasportare in modo comodo una borsa da tennis ci sono delle apposite tracolle con spallacci imbottiti.
- modelli con ruote. Sono quelli che si spostano meglio ed in modo più facile, anche quando sono molto pieni.
- il peso. Le borse leggere sono le migliori.
- lavabili. I modelli che si lavano e si asciugano velocemente ed in modo semplice sono quelli consigliati.
- Ben progettato: uno scomparto da tennis imbottito dedicato che può...
- L'elegante borsa da tennis BASE RACQUET BAG M BKNY, dal design nuovo e...
Prezzi
Il prezzo di questo prodotto parte da 20 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità-prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 80 euro per i modelli più avanzati.
I marchi più popolari sul mercato sono Babolat, Wilson, Head, Senston, Ultrasport, Wislon, Nike, Pro Kennex, Yonex, Dunlop, Prince, Lotto. Nei negozi online si trovano molto spesso offerte e prezzi vantaggiosi.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.