L’attività fisica in palestra è un momento di svago, che serve anche a scaricare le tensioni accumulate durante la lunga giornata lavorativa. Per portare con noi tutte le cose che ci servono per praticare il nostro sport preferito è essenziale avere a disposizione una buona borsa per palestra. Questa deve essere leggera e permettere di riporre al suo interno ogni cosa in modo ordinato, per poterla poi ritrovare con facilità quando se ne avrà bisogno.
Questo prodotto deve essere richiudibile con una cerniera, per evitare che si possano andare a perdere le cose riposte al suo interno. Questa tipologia di borse è stata appositamente studiata per essere utilizzata da sportivi, che la useranno per portarla in palestra.
- Apertura con zip bidirezionale nello scomparto principale
- Borsa Sport Borsone palestra dimensioni: 60x34x34 cm in tessuto...
Come scegliere
Non so se avete idea di quante siano le versioni di borsoni da palestra disponibili in commercio, ma nel caso non ce l’abbiate vi dico che questa varietà è praticamente infinita.
1. Dimensioni e capacità
Questo è il punto da cui partire nel momento in cui ci si avvicina alla scelta di un prodotto di questo tipo. Il borsone deve infatti, per prima cosa, essere abbastanza capiente da poter contenere comodamente tutto ciò che ci serve per lo svolgimento dell’attività sportiva da noi praticata. La capacità è espressa in litri, esattamente come accade per gli zaini. Anche le dimensioni sono importanti, specialmente se si ha la necessità di trasportarla in motorino, in metro e di doverla riporre in uno spazio ridotto quando non in uso.
2. I materiali
Altrettanto importante è la scelta dei materiali. I migliori borsoni per palestra sono quelli realizzati con materiali resistenti ed impermeabili, che son vadano a cedere se la borsa viene riempita in modo eccessivo.
3. I compartimenti
La presenza di tasche e retine portaoggetti è importantissima nella scelta di un borsone da palestra. È infatti in questo modo che è possibile riporre oggetti, anche piccoli, al loro interno per poterli poi ritrovare con facilità al momento in cui se ne avrà bisogno.
4. Manici per il trasporto
Di solito i borsoni si possono trasportare sia attraverso dei manici che tramite una tracolla. Questa deve poter essere regolata, per adattarla al nostro fisico e riuscendo così a trasportarla nel modo migliore.
5. Altre caratteristiche
Oltre a quelle che abbiamo visto fino ad adesso, che sono le principali caratteristiche da valutare al momento della scelta di un buon prodoto, ce ne sono anche altri da non sottovalutare. I principali sono:
- Il design. È fondamentale che il borsone ci piaccia, non sono dal punto di vista funzionale, ma anche da quello estetico. In commercio ce ne sono di ogni colore e modello.
- La zip. La chiusura con la zip è quella migliore, perché permette di aprire e chiudere la borsa in modo veloce e pratico.
- Apertura con zip bidirezionale nello scomparto principale
- Prodotto di ottima qualità
- Scomparto principale con zip bidirezionale
Prezzi
Il prezzo di questo prodotto parte da 30 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità-prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 80 euro per i modelli più avanzati.
I marchi più popolari sul mercato sono Nike, Adidas, Puma e Ralph Lauren. Nei negozi online si trovano molto spesso offerte e prezzi vantaggiosi.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.