Praticare sport in libertà, come può essere andare a fare una corsa nel parco od una nuotata, è un’attività alla portata di tutti. Questo ha portato alla nascita di molti oggetti con specifiche funzioni di monitoraggio di questo tipo di attività fisica.
Ce ne sono alcuni che servono per monitorare solo la velocità della corsa, esclusivamente il numero di calorie bruciate o soltanto i passi fatti. Tra i più diffusi ci sono i cardiofrequenzimetri, molto utili perché permettono di avere sempre sotto controllo la frequenza del battito del cuore.
Uno dei modelli migliori in commercio è il Polar FT4. Andiamo a vedere cosa è e quali sono le sue caratteristiche principali.
- Specially designed to fit POLAR FT7 and POLAR FT4. Polar device NOT...
Cosa è?
Il cardiofrequenzimetro si presenta come un oggetto, che si mette al polso e serve a monitorare la frequenza cardiaca. Si è diffuso a partire dagli anni 80. Si presentano come delle sorte di orologi, di piccole dimensioni ed usano un sensore, posto su di una fascia toracica, per rilevare il numero dei battiti cardiaci.
Il passaggio tra sensori ed orologio avviene tramite segnali elettromagnetici. Nei modelli più recenti i cardiofrequenzimetri servono per rilevare, oltre che a quello che è il loro scopo primario, tutta una serie di altri dati, come contapassi, contacalorie e l’indicatore della velocità sostenuta. Il modello Polar FT4 è uno dei migliori in commercio.
Benefici
I vantaggi offerti sono molti e sono dovuti al gran numero di funzioni che esso offre. Una molto interessante è la Target Zone, una funzione che permette di selezionare le zone della città che meglio si prestano al tipo di allenamento che andremo a praticare. È possibile selezionare il target zone massimo, una volta superato il quale il dispositivo emetterà un segnale acustico. Lo stesso può essere fatto anche impostando i valori minimo e massimo del cardiofrequenzimetro.
Le calorie bruciate sono calcolate tramite il PolarOwnCal, una funzione che basa il suo funzionamento su peso, età, sesso ed intensità di allenamento del singolo soggetto.
Per concludere va detto che questo prodotto ha poi le classiche funzioni di un orologio, con indicazione anche di data e sveglia.
Come scegliere?
Importante è valutare quali siano le funzioni di cui dispone l’oggetto, infatti ce ne sono di modelli più completi ed altri che saranno più essenziali. Il loro prezzo sarà fortemente influenzato da questo aspetto, ma se volete un prodotto con molte potenzialità non potete pensare di trovarne di modelli economicissimi.
Una cosa interessantissima di questi prodotti è che il Polar FT4 può essere utilizzato anche durante gli allenamenti di nuoto, infatti ha una resistenza all’acqua fino a 30 metri.
Anche l’estetica ed il design sono però molto importanti. Sono infatti disponibili in un gran numero di colori e design, specifici per donne ed uomini, ma ci sono anche modelli unisex. Alla fine si presenta come un orologio da polso e come questi deve andare a piacere esteticamente a chi lo andrà ad indossare.
- Specially designed to fit POLAR FT7 and POLAR FT4. Polar device NOT...
- Con ampia superficie di elettrodi, assicura accuratezza nella rilevazione...
Prezzi
Il prezzo di questo prodotto parte da 50 euro per quanto riguarda i modelli più economici si può arrivare fino a 65 euro per i modelli più avanzati oppure destinati all’utilizzo professionale. Il modello meno costoso viene 47 euro. Il suo costo medio è intono ai 70 euro.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.