Durante le partite di calcio è la figura dell’arbitro che controlla che tutto quanto si svolga secondo le regole del gioco. Quando però i giocatori o gli allenatori compiono azioni o tengono comportamenti sbagliati il suo compito è quello di sanzionarli, utilizzando il cartellino rosso o giallo.
L’arbitro li custodirà nel taschino della sua divisa, per estrarli soltanto al momento opportuno ed annotarvi il nome ed il numero della persona alla quale li ha mostrati. I cartellini, se usati in gare ufficiali, devono essere a norma e rispettare il regolamento fissato dalla FIFA. In questa piccola guida tratteremo tutte le informazioni a riguardo.
- 【Set per arbitri di calcio】Cartellini rossi e gialli per l'arbitro, 2...
- ⚽ 【Alta qualità】 La borsa dell'arbitro è realizzata in morbida...
Dimensioni e colori ufficiali
Osservando gli arbitri che lavorano in serie A la prima cosa che si nota è la loro autorità, specialmente quando estraggono i cartellini. Questi, in base al regolamento del gioco, sono di due colori, rosso e giallo.
Il secondo è quello usato per punire le infrazioni meno gravi e viene usato come ammonimento, mentre il rosso, quando estratto, significa espulsione dal gioco, sia per i giocatori che per l’allenatore al quale sarà stato mostrato. I cartellini devono avere delle dimensioni ufficiali, di 12 cm di altezza, per 9 cm di larghezza.
Quale scegliere
Vediamo adesso quali sono i punti da analizzare prima di procedere con l’acquisto dei cartellini. Tra questi ci sono i materiali, il numero, la possibilità di potervi scrivere più volte e la loro pulizia.
1. I materiali
I modelli migliori sono quelli che hanno una struttura plastificata, che ne permette una vita più lunga e ne tuteli la struttura in caso di utilizzo anche sotto la pioggia. Quando invece non si hanno necessità particolari ci sono anche le versioni cartacee.
2. Il numero
I cartellini per arbitro vengono venduti in set. In alcuni casi sono presenti più carte per ognuno dei due colori. Spesso vengono venduti corredati di un pratico astuccio per riporli, contenente anche il blocco e la penna, per annotare il nome ed il numero del giocatore sanzionato.
3. Riscrivibili
I cartellini che presentano una superficie plastificata permettono di poterli riutilizzare più e più volte, infatti la loro facciata è riscrivibile e potrà essere poi pulita ed essere così pronta per una nuova partita
Pulizia. Sono i cartellini riscrivibili quelli che si possono pulire con maggiore semplicità, anche solo utilizzando una spugnetta. In commercio se ne trovano molte varianti.
- 【Set per arbitri di calcio】Cartellini rossi e gialli per l'arbitro, 2...
- ⚽ 【Alta qualità】 La borsa dell'arbitro è realizzata in morbida...
Prezzo
Il prezzo di questo prodotto parte da 8 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 15 euro per i modelli più avanzati.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.