Il casco è un accessorio ideato per proteggere il capo durante la pratica di sport più o meno pericoloso. Oggi, abbiamo deciso di parlare dei caschi da sci, ideali per praticare questo sport nella totale sicurezza. Sciare può essere pericoloso, le piste sono come delle strade ma senza veri e propri segnali. Capitano spesso incidenti proprio perché non esiste un limite di velocità, per cui anche stando attenti potrebbe essere pericoloso.
I caschi sono obbligatori per i minorenni, anche se dovrebbero essere indossati da tutti, proprio per la loro capacità di regalare protezione alla testa.
- Visiera reattiva fotocromatica: scura o schiarisce in funzione di...
Come Scegliere
La scelta del casco da sci dipende da molti fattori, ma al primo posto troviamo la sicurezza. La parte estetica ha comunque la sua importanza e in commercio si trovano proposte diverse adatte a uomo, donna e bambino. Per essere certi di acquistare un prodotto conforme alle norme europee, consigliamo di accertare la presenza del marchio EN1007 o la sigla CE sul casco da sci.
1. Tipologia
I caschi per sciare sono disponibili in tipologie diverse, troviamo modelli semplici oppurecon visiera integrata, entrambi nella versione di semi-calotta (orecchie coperte da cuscinetti) oppure a calotta integrale (coprono interamente le orecchie). La scelta dipenderà molto dalle preferenze personali dato che da un punto di vista pratico non esiste grande differenza tra le due tipologie.
2. Taglia
La caratteristica più importante perché permette di garantire massima sicurezza. Per acquistare il casco della taglia giusta, consigliamo di misurare la circonferenza della propria testa che servirà per scegliere il prodotto adeguato. Oltre alla misura del capo, bisogna fare i conti con il peso dia questo accessorio e a questo proposito consigliamo un casco da sci leggero e comodo da usare.
3. Materiali
Il prodotto è generalmente costituto da due parti, l’interno e l’esterno, realizzati utilizzando materiali diversi. La parte interna deve essere morbida e a prova di urto; questo strato serve per assorbire il colpo di una caduta proteggendo il capo.
La parte esterna è più rigida, è realizzata in maniera tale da assorbire e propagare la forza dell’impatto su tutta la superficie del casco, riducendo la potenza dell’urto. Questi prodotti devono essere resistenti e termoisolanti, favorire una buona ventilazione ed essere facilmente lavabili.
4. Chiusura
In commercio si trovano chiusure rapide oppure con le cinghie da auto-regolare. Tenere in considerazione che si tratta di un’azione frequente, che spesso avviene mentre si indossano i guanti, per cui consigliamo di cercare la massima praticità.
5. Design
Moltissimi i marchi e i modelli disponibili, prezzi più o meno economici, per un accessorio necessario e salvavita. Esistono versioni con fodere estraibili e lavabili, oppure caschi con cuffie e sistema bluetooth integrato. Per completare l’abbigliamento da sciatore professionista mancano solo una bella maschera da sci e dei comodi guanti.
- Visiera reattiva fotocromatica: scura o schiarisce in funzione di...
- Casco forte e resistente, estremamente comodo e completamente ventilato.
Prezzi
I marchi più popolari sul mercato sono Alpina, Black Canyon, Ultrasport, Atomic. Nei negozi online si trovano molto spesso offerte e prezzi vantaggiosi.
Il prezzo di questo prodotto parte da 20 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità-prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 80 euro per i modelli più avanzati.
In commercio e in vendita online sono disponibili molti prodotti e puoi comprare un prodotto nuovo oppure anche uno usato tramite negozi come Amazon a basso prezzo.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.