Correre in mountain bike è uno sport praticato sia da bambini che anche da adulti. Nella pratica di questa attività capita spesso di cadere e proprio per questo è bene andare a premunirci contro gravi lesioni, usando apposite protezioni. Oltre che alle ginocchiere, le gomitiere e tutte le altre imbottiture, posizionate in zone strategiche, importantissimo è l’uso del casco integrale MTB, che va a proteggere collo e testa.
Con il termine MTB si vanno ad indicare la mountain bike, quelle bici da corsa su terreni impervi, quindi quando si parla di un casco di questo tipo ci si riferisce ad un prodotto specifico da utilizzare con questo particolare mezzo, anche se può essere anche usato con bici normali o skate.
- Il guscio è costruito in ABS
Come Scegliere
Il casco è un indispensabile oggetto che va usato quando si usa la mountain bike. Ma come deve essere per offrirci il meglio in fatto di sicurezza? Vediamolo insieme.
Per prima cosa è importante che questo sia leggero sulla testa. Anche se si tratta di modelli di casco integrale, non è necessariamente detto che questo sia pesante. Infatti sono realizzati con materiali ed imbottiture che sì ci mettono al riparo dai rischi di urti e cadute, ma allo stesso tempo sono leggeri.
Il peso medio di un oggetto di questo tipo è intorno ai 650 grammi. Sono corredati con imbottiture e mentoniere.
Queste tipologie di casco non ingombrano durante l’attività sportiva, infatti hanno lo scopo di proteggere, ma di non fare sentire il loro peso.
- Il guscio è costruito in ABS
- Materiale affidabile
Marche, Modelli e Recensioni
Si tratta di prodotti molto diffusi nei negozi, sia fisici che online, primi tra tutti Decathlon e Amazon. Tra le marche più apprezzate ci cono
- O’Neal
- Bell
- Scott
- Ventura
Per darvi una mano su quale sia il modello di casco integrale MTB migliore da comprare troverete qui di seguito delle recensioni di alcuni tra i modelli più apprezzati.
Il MTB Full Face della O’Neal, è un prodotto consigliato a chi pratica MTB o Enduro. Ha un peso ridotto ed allo stesso tempo offre un’ottima protezione a chi lo indossa. Anche se è integrale permette un’ottimale areazione. Tutti i prodotti della O’Neal sono sinonimo di protezione e massime prestazioni in fatto di sicurezza. La linea dei caschi integrali della O’Neal si caratterizza per colori e design moderni e molto accattivanti.
Il modello della Ventura, che sto per descrivervi, è molto più economico, ma altrettanto affidabile. Si tratta del modello Downhill. Si presenta come un prodotto semplice, dal colore nero. Ideale per essere usato con bici, di ogni tipo, skate e per altri sport all’aria aperta, dal peso di 650 grammi, quindi molto leggero. È disponibile in varie taglie, per adattarsi a teste dalle dimensioni diverse tra loro. È scomponibile, e si monta in modo semplice, in pochissimi minuti. Ha un costo intorno ai 50 euro, ma si trova spesso in sconto online. Le imbottiture di questo modello possono essere smontate, sia per lavare, ma anche per sostituirle in caso di deterioramento.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.