Chiunque ami fare passeggiate od escursionismo sulla neve sa quanto importante sia l’utilizzo delle ciaspole, conosciute comunemente anche con in nome di racchette da neve. In commercio ce ne sono di moltissimi modelli, adatti a tutti gli utilizzi ed a tutte le tasche, infatti ce ne sono di versioni costose e di altre più economiche ma altrettanto affidabili.
Nella scelta del modello più adatto a noi ci saranno vari aspetti da valutare, primo tra tutti quello relativo all’uso che se ne andrà a fare. Infatti la neve può essere più o meno compatta e in alcuni casi alle ciaspole andranno aggiunti ramponi o alzatacco che vadano a rendere la nostra escursione il più sicura possibile. Qui di seguito andremo ad analizzare un modello di ciaspole ben preciso. Il modello TSL 325.
- Forma a clessidra: consente di camminare più facilmente sulla neve, senza...
- Ciaspole TSL Outdoor 325 Initial, calzata tra il 39 e il 47
Che cosa è la marca TSL?
La TSL Outdoor è una società, nata nel 1981 a La Clusaz, in Francia. È il marchio leader mondiale nella produzione e vendita di racchette da neve, delle quali produce oltre 3000 paia al giorno. Il suo fondatore Jean-Claude Bibollet fondò il marchio dopo un viaggio in Canada. Nel 1986 la ditta è stata rilevata da Philippe Gallay, che l’ha portata agli ottimi livelli in cui si trova attualmente. A partire dal 1998 ha iniziato ad ampliare la gamma dei suoi prodotti con scarpe da trekking, pali telescopici e zaini. Attualmente la TSL produce un gran numero di prodotti, che commercia in 2000 punti vendita sparsi per la Francia ed è presente in altri 35 paesi.
Come scegliere?
Nella scelta del tipo di ciaspole adatte a noi, per prima cosa vanno valutati quelli che saranno gli usi che ne faremo, specialmente in relazione al tipo di neve sulla quale andranno utilizzate. Vediamo come scegliere le ciaspole giuste.
1. La taglia
Questi prodotti devono essere adatte a quella che è la misura del nostro piede.
2. La chiusura, il fissaggio e la regolazione
Per posizionare e bloccare le ciaspole allo scarpone in modo sicuro è necessario che queste siano facili da montare e per questo essere posizionate in modo semplice sulla calzatura.
3. I materiali
Possono essere realizzate in vari materiali. Il modello TSL 325 è realizzato in materiale composito, che è quello che meglio si va ad adattare ad ogni condizione della neve. È questo il modello di ciaspole più versatile, adatto sia ai professionisti, ma anche a chi non lo è.
4. Altre caratteristiche
- Devono poter montare ramponcini intercambiabili. In questo modo sarà infatti possibile andare ad adattare le ciaspole anche a terreni diversi rispetto a quelli per i quali erano state acquistate.
- Il peso. Più leggera è la loro struttura e più sarà comodo riuscire a muoversi avendole posizionate ai piedi.
- Il design. Le ciaspole TSL 325 hanno una forma a clessidra, che permette di adattare il passo ad ogni tipo di neve.
- Ciaspole TSL Outdoor 325 Initial, calzata tra il 39 e il 47
- Forma a clessidra: consente di camminare più facilmente sulla neve, senza...
Prezzi
Il prezzo di questo prodotto parte da 120 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità-prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 160 euro per i modelli più avanzati.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.