Nella pratica delle attività subacquee è fondamentale avere sempre a disposizione un prodotto che ci permetta di regolarne al meglio la durata ed controllare i tempi di una risalita sicura. Queste operazioni possono essere monitorate con un computer subacqueo, che permette di gestire in tutta sicurezza le immersioni e la fase delicata della decompressione durante la risalita.
In commercio ce ne sono un numero vastissimo e dal prezzo che si diversifica anche di molto in base alle caratteristiche del computer stesso. Si presenta come un orologio, da posizionare sul polso, per permettere di visualizzare in modo facile e veloce i dati da esso raccolti.
- Leonardo, è il primo computer disegnato, sviluppato e prodotto al 100% in...
- Dati principali tutti in una sola schermata: velocità di...
Come scegliere
Nella scelta del miglior computer subacqueo ci sono alcuni aspetti che vanno analizzati con cura per andare a fare la scelta migliore e della quale non andarci a pentire. Questo è infatti uno strumento importante, al quale affidiamo dati importanti per la nostra sicurezza e quindi è necessario comprarne uno che sia il più affidabile possibile.
1. Funzioni
Nella scelta del giusto prodotto il ruolo principale lo giocano le funzioni. Un buon computer da sub deve avere incorporato anche un orologio, deve misurare l’altitudine e permettere di monitorare la velocità di risalita.
Altri importanti valori che deve rilevare sono la temperatura dell’acqua e la sua tossicità. Quelli più completi hanno un calendario e riescono a memorizzare tutta la storia dell’immersione.
Ultima importante funzione che deve essere presente è quella che misura i parametri di FO2 (percentuale di ossigeno) e PO2 (pressione parziale dell’ossigeno).
2. Connettività
Nella scelta del computer da sub è importante verificare come questo si vada a connettere con il pc o lo smartphone (Android, iPhone), per poter trasferire i dati. Di solito sono presenti una connessione tramite cavo USB o ancora meglio se una connessione wireless.
3. Display
Il display è la zona del computer dove si vanno a visualizzare tutti i dati raccolti. Questo deve essere facile da leggere in un ambiente così difficile come è quello quando ci si trova sott’acqua. I modelli retroilluminati sono quelli che permettono di visualizzare il display nel modo migliore. Oltre che ben leggibile, per quanto riguarda la luminosità, deve esserlo anche per le sue dimensioni, che non devono essere troppo ridotte.
4. Altre caratteristiche
- Controllate quale sistema metrico utilizzi per rilevare i dati. Questo può infatti essere espresso in metri (C), oppure utilizzando il sistema inglese che si esprime in piedi (ft-F)
- Valutate si siano presenti allarmi acustici e luminosi, che possano facilitarci l’immersione suonando od illuminandosi quando si raggiungono certi livelli
- Peso e dimensioni. Questi oggetti vanno indossati e per questo devono essere piccoli e dal peso non eccessivo
- Materiale e cinturino. Utilizzare per la loro creazione materiali di qualità garantirà al computer una lunga durata nel tempo
- Durata della batteria. Verificate per quanto tempo il computer rimarrà operativo prima che sia necessario andare a sostituirne la batteria
- Design e colori. I computer subacquei sono di innumerevoli tipologie e colori dove vi perderete nella scelta del modello più bello per voi.
- Leonardo, è il primo computer disegnato, sviluppato e prodotto al 100% in...
- Dati principali tutti in una sola schermata: velocità di...
- Schermo LCD con contrasto e retroilluminazione a intensità regolabile
Prezzi
I marchi più popolari sul mercato sono Cressi, Mares, Oceanic, Suunto, Scubapro. Nei negozi online si trovano molto spesso offerte e prezzi vantaggiosi.
Il prezzo di questo prodotto parte da 150 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità-prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 500 euro per i modelli più avanzati.
In commercio e in vendita online sono disponibili molti prodotti e puoi comprare un prodotto nuovo oppure anche uno usato tramite negozi come Amazon, eBay, Decathlon a basso prezzo. Qui puoi leggere le recensioni e le opinioni di alcuni utilizzatori. Nel caso ti chiedessi quali sono i migliori prodotti oppure quale scegliere, spero che questa guida ti sia tornata utile.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.