Computer Subacqueo Cressi Leonardo: Recensione, Prezzo ed Opinioni

(4 votes, : 4.00 out of 5)
Loading...

Chiunque pratichi attività subacquee, sia a livello professionale, ma anche come semplice hobby sa quanto sia importante avere sempre con se l’equipaggiamento migliore ed il più completo possibile. Uno dei prodotti che ne fa parte è il computer subacquei, essenziale quando si fa diving.

La Cressi è una ditta che ne produce di ottimi. Questa ditta è specializzata nella produzione di prodotti per i sub, disponibili in più di 90 paesi, con oltre 300 diversi prodotti. La Cressi è nata a Genova nel 1946, per mano dei fratelli Egidio e Nanno Cressi. Legata alle tradizioni la ditta ancora oggi è guidata degli eredi dei due fratelli ed ha ancora sede a Genova.

Il modello Leonardo è un computer subacqueo da polso, disponibile in sei diversi modelli, che si distinguono per colori alla moda. Il suo display è di dimensioni più ampie rispetto al modello Archimede. Le sue funzioni sono regolabili tramite un pulsante singolo, facile da utilizzare. Per visualizzare meglio il display si può utilizzare la retroilluminazione. Allarmi sonori e visivi permettono di gestire al meglio le sue funzioni.

Il Leonardo Cressi funziona a batteria. Per trasferire i dati al pc, sia Mac che Windows, viene utilizzata un’interfaccia ad infrarossi. Nel caso in cui siate più tradizionali potete invece utilizzare la connettività anche via USB.

In OffertaIN VENDITA 1
Cressi Leonardo Diving Computer Computer Subacqueo Aria/Nitrox,...
  • Leonardo, è il primo computer disegnato, sviluppato e prodotto al 100% in...
In OffertaIN VENDITA 2
Cressi Leonardo Professional Console Subacquea, Unisex – Adulto,...
  • Gli strumenti sono disposti su piani leggermente inclinati, e permette una...

Come scegliere

Vediamo insieme come andare a scegliere il miglior modello, che andrà a soddisfare al meglio tutte le nostre necessità.

1. Le funzioni

Nella scelta del giusto computer subacqueo è necessario andare a verificare quali sono i dati che è capace di rilevare, che saranno poi visualizzabili sul suo display. Tra i più importanti ci sono quelli che indicano il livello di tossicità dell’ossigeno, la profondità/altitudine, ma interessanti sono anche i modelli che hanno al loro interno anche un orologio ed un calendario.

2. La connettività

Il computer subacqueo, una volta raccolti i dati, avrà necessità di trasferirli ad un pc o allo smartphone (iPhone, Android) per poter avere sempre a disposizione una storia dei parametri connessi con le varie immersioni. La connessione può avvenire sia via wireless che attraverso un collegamento attraverso un cavo USB. Controllate sempre che il modello da voi scelto sia compatibile con il sistema operativo installato sul vostro device.

3. Display e Design

La linea del computer da sub andrà a determinare anche la grandezza del suo display. Ce ne sono infatti in commercio di più o meno larghi. Quelli più grandi sono i migliori perché permettono di visualizzare in modo migliore i dati raccolti. Per quanto riguarda i colori non avrete che l’imbarazzo della scelta, infatti in commercio sono disponibili in una grande varietà di tonalità.

4. La batteria

Per funzionare, Cressi Leonardo utilizzano una batteria. Verificate nella scheda tecnica del prodotto quando lunga è la durata del tipo che montano.

5. Altri aspetti

  • allarmi: uesti ci permetteranno di fissare dei parametri che volgiamo il computer ci avverta una volta che li abbiamo raggiunti.
In OffertaIN VENDITA 1
Cressi Leonardo Diving Computer Computer Subacqueo Aria/Nitrox,...
  • Leonardo, è il primo computer disegnato, sviluppato e prodotto al 100% in...
In OffertaIN VENDITA 2
Cressi Leonardo Professional Console Subacquea, Unisex – Adulto,...
  • Gli strumenti sono disposti su piani leggermente inclinati, e permette una...
IN VENDITA 3
Cressi Donatello Diving Computer - Computer Subacqueo Professionale da...
  • Ampio schermo con sistema di approccio facile che vanta la proverbiale...

Prezzi

Il prezzo di questo prodotto parte da 180 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità-prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 300 euro per i modelli più avanzati. Nei negozi online si trovano molto spesso offerte e prezzi vantaggiosi.

Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.

Opinioni