Contachilometri per Bici da Corsa: Modelli e Prezzi

(2 votes, : 3.00 out of 5)
Loading...

Nella pratica della corsa con la bicicletta è importante andare a dotare il nostro mezzo a due ruote con un accessorio che ci permetta di monitorare, in tempo reale, il numero di chilometri percorsi. Questa funzione è svolta in modo egregio dal contachilometri per bicicletta da corsa, che riesce a tracciare il numero dei chilometri percorsi e la velocità mantenuta durante il percorso, tutto rilevato in tempo reale.

I modelli più classici hanno soltanto queste due funzioni, ma ce ne sono poi di più moderni, molto diffusi tra quelli di ultima generazione, che riescono a monitorare anche un’altra vasta gamma di dati.

In OffertaIN VENDITA 1
DINOKA Contachilometri Bici Senza Fili,YS Computer di...
  • Display digitale LCD: l’ampio schermo LCD garantisce una facile lettura...
In OffertaIN VENDITA 2
Contachilometri bici senza fili, Ciclocomputer a grande schermo,...
  • Multifunzione e portatile: Tl tachimetro include funzioni multiple molto...

Come scegliere

In commercio ci sono tantissimi modelli, più o meno accessoriati, di tipo professionale o adatti anche ai dilettanti tra i quali potrete scegliere il modello più adatto alle vostre esigenze. Nella scelta ci sono però degli aspetti da analizzare, per capire quello che sia il contachilometri che meglio andrà a soddisfare tutte le nostre necessità.

1. Le funzioni supportate

Questo è il fattore che andrà a fare la differenza tra un contachilometri per bici completo ed uno meno. I modelli classici sono in grado di rilevare dati che riguardano, oltre che la distanza percorsa, anche la velocità sostenuta, il tempo utilizzato per completare il tracciato di allenamento, le calorie consumate e nei modelli più evoluti sono presenti anche funzioni che sono in grado di rilevare i dati a riguardo della temperatura, del livello di CO2 e per finire ce se sono anche versioni con altimetro.

2. La connettività

Una volta che il contachilometri da bici ha raccolto i dati c’è la necessità di andare a trasferirli sul pc o allo smartphone (Android, iPhone) per poterli conservare ed analizzare. Questo passaggio di dati può avvenire sia via wireless, nei modelli più evoluti, o attraverso un cavetto USB.

Alla trasmissione via cavo, anche se non è completamente da evitare, è meglio preferire sempre quella senza filo, anche se questa può essere resa difficoltosa dall’interferenza di onde radio. Come ultima cosa controllate che sia possibile utilizzare questa connessione con il sistema operativo che è installato sui vostri dispositivi elettronici.

4. I materiali

Andare in bici per correre ci sottoporrà inevitabilmente agli agenti atmosferici, per cui il contachilometri migliore è quello che è anche impermeabile. Oltre che questo aspetto, questi apparecchi devono essere sempre realizzati con materiali di qualità, che vadano a resistere in caso di urti e cadute improvvise.

5. Il display

I dati raccolti dal contachilometri e la gestione delle funzioni avvengono sul suo display, che proprio per questo motivo deve essere ben visualizzabile e sufficientemente luminoso.

5. Altre caratteristiche

  • La presenza del GPS. I modelli di con GPS sono tra quelli più completi.
  • Possibilità di accendere in modo automatico il contachilometri e quella che permette di metterlo in standby, per permetterci di misurare i valori raccolti.
In OffertaIN VENDITA 1
DINOKA Contachilometri Bici Senza Fili,YS Computer di...
  • Display digitale LCD: l’ampio schermo LCD garantisce una facile lettura...
In OffertaIN VENDITA 2
Contachilometri bici senza fili, Ciclocomputer a grande schermo,...
  • Multifunzione e portatile: Tl tachimetro include funzioni multiple molto...
IN VENDITA 3
Computer da bicicletta ricaricabile tramite USB, contachilometri...
  • 【Ricaricabile tramite USB】Dotato di una batteria di ricarica USB,...

Prezzi

I marchi più popolari sul mercato sono Sigma Sport, Lixada, Inbike, Garmin, Polar, BTWin, Anself, Tenswall. Nei negozi online si trovano molto spesso offerte e prezzi vantaggiosi.

Il prezzo di questo prodotto parte da 10 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità-prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 30 euro per i modelli più avanzati.

In commercio e in vendita online sono disponibili molti prodotti e puoi comprare un prodotto nuovo oppure anche uno usato tramite negozi come Amazon, eBay, Decathlon a basso prezzo. Qui puoi leggere le recensioni e le opinioni di alcuni utilizzatori. Nel caso ti chiedessi quali sono i migliori prodotti oppure quale scegliere, spero che questa guida ti sia tornata utile.

Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.

Opinioni