Migliore Cyclette Ellittica: Opinioni, Prezzi, Offerte

(1 votes, : 5.00 out of 5)
Loading...

Poco tempo a disposizione e tanta voglia di fare sport sembrano due cose inconciliabili tra loro. In realtà non gettate la spugna e acquistate una cyclette ellittica, un attrezzo per il fitness che permette di allenare braccia e gambe divertendosi. Il nome cyclette non deve trarvi in inganno, infatti non si tratta di una classica bici da camera, ma è più un attrezzo multifunzione che sfrutta in movimento ellittico, praticato dall’utilizzatore, per mezzo di due pedane antiscivolo.

IN VENDITA 1
Ellittiche, Ellitticha per la casa - Neezee 2 IN 1 Cyclette per cross...
  • 【 Ellitticha per la casa】 Neezee è specializzata nello sviluppo e...
IN VENDITA 2
Toorx Eliittica ERX-90 Unisex Adulto, Nero, 114,5x42x62
  • Sistema di frenaggio/resistenza: magnetico con regolazione elettronica...

A cosa serve e quali sono i Benefici che offre?

Lo scopo principale di una cyclette ellittica è quello di far praticare del sano esercizio fisico, anche comodamente da casa, senza aver bisogno di andare in palestra. Mantenere il corpo in allenamento è utile per dimagrire e per rassodare il corpo, ma anche per mantenere la tonicità muscolare di chi pratica sport, ma che con la stagione invernale spesso non riesce ad uscire a fare la sua corsa quotidiana, a causa del maltempo. Inoltre è molto utile per il sistema circolatorio, che viene mantenuto sotto allenamento.

Esercizi e Muscoli interessati

La cyclette ellittica è diversa rispetto ad una cyclette tradizionale e diversi sono anche i muscoli coinvolti e gli esercizi che si vanno a praticare con essa.

Il grande vantaggio offerto da questo tipo di prodotto è che permette di allenare, contemporaneamente, sia la parte inferiore che quella superiore del corpo. Inoltre, visto che il movimento praticato dalle gambe non è circolare, ma bensì ellittico, questo permetterà di non creare sovraccarichi sulle ginocchia, rendendo possibile l’uso di questo tipo di cyclette anche a chi soffre di problemi alle ginocchia.

Il movimento classico che si fa con questa cyclette è quello avanti ed indietro delle braccia, che afferrano due barre verticali a cui si associa quello dello stesso genere dei piedi, posizionati sui pedali.

Importante è mantenere la schiena dritta durante l’allenamento, per evitare di sforzare la muscolatura della schiena.

Cyclette ellittica o Tapis roulant?

La scelta tra questi due prodotti è per lo più legata alle singole necessità. Il tapis roulant è più utile per allenare le sole gambe, infatti non prevede nessun allenamento anche delle braccia, a meno che l’utilizzatore non decida di farlo in modo spontaneo.

La cyclette ellittica invece è un prodotto più completo, che prevede anche un allenamento ad hoc anche per le braccia.

Oltre che le differenze in fatto di esercizi praticabili, un’altra importante differenza sta nell’ingombro dei due prodotti. I tapis roulant, specialmente quelli meccanici, hanno dimensioni piuttosto massicce ed alle volte sono difficili da collocare all’interno di una casa di piccole dimensioni.

La cyclette è invece molto più compatta e si riesce a riporla meglio.

Come scegliere?

Quando si va scegliere una cyclette ellittica il primo quesito che ci si trova ad affrontare è: meglio con resistenza magnetica o meccanica? La prima è di sicuro la scelta migliore, infatti questo tipo di regolazione della resistenza permette una pedalata più fluida e silenziosa.

1. Le dimensioni

Le cyclette ellittiche sono più grandi dei modelli classici e per questo hanno necessità di un po’ più di spazio per poter essere usate. Una soluzione a questa situazione può essere il ricorrere a modelli pieghevoli, che una volta richiuse, occupano poco spazio. Nelle schede tecniche dei prodotti sono sempre indicate le misure da chiusa e da aperta della cyclette.

2. I materiali

Migliore sarà la loro qualità e maggiore sarà la loro durata. Oltre che ad essere robusti e sicuri questi devono anche essere non troppo pesanti, per poter spostare con semplicità la cyclette.

3. Tipo di volano / Pedali

Sono le misure del volano che determinano la stabilità della cyclette stessa. Di solito questi hanno un peso che va dai 12 ai 20 chilogrammi. Un volano di almeno 15 chili sarà sufficiente per allenarsi in modo fluido e soprattutto producendo poco rumore, cosa importantissima per chi abita in condominio.

I pedali devono essere realizzati con materiali antiscivolo.

4. Altri importanti aspetti:

  • Deve essere possibile tracciare i progressi dell’allenamento. I migliori modelli di cyclette ellittica hanno un display LCD dove è possibile visualizzare la velocità mantenuta, la durata dell’allenamento, la distanza percorsa, le calorie consumate e soprattutto la frequenza cardiaca. Alcuni di questi display funzionano con batterie, mentre altri usano la corrente elettrica.
  • I pedali, anche se più che pedali si tratta di pedane, ed il manubrio regolabili sono perfetti per adattare questo prodotto alla fisicità dei vari utilizzatori.
  • È importante poter regolare la resistenza dei pedali. Questa può essere gestita o manualmente o, negli attrezzi dal costo maggiore, tramite il display, che permette di utilizzare anche programmi specifici preimpostati.
  • Importante è controllare il peso massimo supportato dalla cyclette. Ce se sono modelli che sono adatti a soggetti che pesino meno di 100 kg, mentre altre hanno portate più alte.
IN VENDITA 1
Ellittiche, Ellitticha per la casa - Neezee 2 IN 1 Cyclette per cross...
  • 【 Ellitticha per la casa】 Neezee è specializzata nello sviluppo e...
IN VENDITA 2
Toorx Eliittica ERX-90 Unisex Adulto, Nero, 114,5x42x62
  • Sistema di frenaggio/resistenza: magnetico con regolazione elettronica...
IN VENDITA 3
Maxxus CX7.5 Cyclette Ellittica Professionale - Bici Ellittica...
  • ☑️ 25 kg di massa per un allenamento delicato sulle articolazioni: con...

Prezzi

Il prezzo di questo prodotto parte da 100 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità-prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 600 euro per i modelli più avanzati oppure destinati all’utilizzo professionale anche se, la maggior parte sono destinati ad un utilizzo nella propria casa o domestico. Il modello meno costoso viene 96 euro, un costo relativamente piccolo.

I marchi più popolari sul mercato sono Diadora, Kettler, Klarfit, Ultrasport. Nei negozi online si trovano molto spesso offerte e prezzi vantaggiosi.

In commercio e in vendita online sono disponibili molti prodotti e puoi comprare un prodotto nuovo oppure anche uno usato tramite negozi come Amazon, eBay, Decathlon a basso prezzo. Nel caso ti chiedessi quali sono i migliori prodotti oppure quale scegliere, spero che questa guida ti sia tornata utile.

Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.

Opinioni