Chi ama la natura e desidera, almeno per un breve periodo ogni tanto, vivere a stretto contatto con questa il campeggio è un’attività a cui dedicarsi ogni qualvolta sia possibile. Ma il vero campeggiatore sa veramente cosa è necessario avere a disposizione in questi casi e cosa è da considerarsi superfluo. Una cosa che non deve mai mancare è il fornello elettrico portatile da campeggio, utile da usare sia in vacanza che in viaggio.
Ne esistono infatti dei modelli da viaggio, molto apprezzati ed utilizzati da chi si sposta in roulotte. Ce ne sono di più o meno grandi, in base a quello che è l’uso che se ne deve fare. I più comuni sono quelli a 1 o 2 piastre o quelli a 2 o 4 fuochi.
- PRATICO: Fornello elettrico dalle dimensioni ridotte. Ideale per campeggi,...
- Ottimo fuori casa: compatto e comodo per cucinare fuori casa, al campeggio,...
Come Funziona?
I fornellini da campeggio di solito funzionano utilizzando una piccola bombola di gas, mentre in altri casi usano l’alcool. Ci sono poi i modelli elettrici. Mentre quelli a gas od ad alcool hanno il grande vantaggio di essere autonomi e di non necessitare della presenza di una presa elettrica nelle loro immediate vicinanze, va però detto che non sono un prodotto al top in fatto di sicurezza, infatti utilizzando una fiamma potrebbero inavvertitamente dare il via ad un incendio. Quindi è necessario prestare la massima attenzione mentre lo si usa.
Molto più sicuri sono invece i fornelli portatili elettrici. Se si staziona in un campeggio attrezzato sarà facile trovare una presa di corrente a cui attaccarlo ed in alternativa ci si può sempre dotare di un piccolo generatore portatile. Anche chi viaggia in roulotte potrà usarli non appena si fermerà nelle apposite aree di sosta presenti nei campeggi.
Elettrico o a gas?
Sopra vi ho accennato a quanto possa diventare pericoloso utilizzare un fornello con fiamma libera in un campeggio, dove sono presenti alberi e prati. Di contro il fornello elettrico, non utilizzando prodotti infiammabili per alimentarsi, è molto più sicuro e non necessita di una sorveglianza costante mentre è acceso. La quasi totalità dei modelli elettrici sono forniti di dispositivi di sicurezza, che li spengono in modo automatico in caso di surriscaldamento e per evitare che vadano in corto circuito.
Un altro vantaggio legato a questo tipo di prodotti è che possono essere usati ovunque, infatti quando non è presente una presa elettrica ci si può dotare di un piccolo generatore autonomo portatile. Ciò ne rende possibile l’utilizzo anche in aree dove è presente il divieto di uso di qualsiasi oggetto che abbia una fiamma viva. Davvero un oggetto utile ed autonomo al 100%.
Come scegliere?
Per la scelta del fornello da campeggio migliore per noi si parte dalla tipologia. Abbiamo visto come ne esistano in commercio a gas, ad alcool ed elettrici e come l’ultimo sia il preferibile per una grande quantità di ragioni.
Va tenuto poi conto nel numero di piastre presenti, infatti in commercio ce ne sono con 1, 2 o 3 diverse piastre. Le più comuni ed apprezzate dagli utenti sono quelle a doppia piastra. Il numero di queste va direttamente relazionato a cosa abbiamo intenzione di cucinare, infatti tante più saranno tanto maggiore sarà la potenza di cottura.
Dal momento in cui in un roulotte il posto a disposizione è poco è importante fare mente locale e valutare se sia meglio un fornello di grande dimensione oppure se sia meglio sceglierne uno piccolo.
Legato al fattore potenza, oltre che alla possibilità di cottura, ci sono anche i consumi. In commercio si trovano fornelli elettrici dalla potenza di 1000, 1500, 2000 e 2500 Watt. Anche se una maggiore potenza implica obbligatoriamente un maggior consumo, va però detto che questa riduce sensibilmente i tempi di cottura delle varie pietanze. Per avere un basso consumo si può scegliere un livello di potenza di cottura più basso, che si può regolare per mezzo del termostato.
Altri importanti aspetti che vanno tenuti presenti al momento della scelta sono:
- La presenza di un termostato regolabile
- La presenza di un timer, che ci avvisi quando la cottura è ultimata, senza obbligarci a controllare il tempo di continuo.
- La presenza di una spia luminosa che indichi quando l’apparecchio è acceso
- Acquistare un prodotto conforme alle norme di sicurezza è l’unico modo per non rischiare di fare danni usando un fornellino elettrico da campeggio.
- Un peso non eccessivo permetterà di spostare facilmente il fornellino per posizionarlo dove poi andremo ad usarlo.
- Per finire controllate che sia realizzato usando materiali di qualità, che possano resistere all’usura ed al tempo.
- Ultimo ma non ultimo il design. Un fornellino che oltre che funzionale sia anche bello da vedere avrà 100 punti in più rispetto ai suoi simili.
- RISCALDAMENTO EFFICIENTE - Pratico ed efficiente, un fornello elettrico 2...
- PRATICO: Fornello elettrico dalle dimensioni ridotte. Ideale per campeggi,...
- Ottimo fuori casa: compatto e comodo per cucinare fuori casa, al campeggio,...
Prezzi
Il prezzo di questo prodotto parte da 20 euro per quanto riguarda i modelli più economici (1 piastra) si può arrivare fino a 50 euro per i modelli più avanzati (2 piastre). Il modello meno costoso viene 15 euro.
I marchi più popolari sul mercato sono Severin, Sconosciuto, Optima, Globex. Nei negozi online si trovano molto spesso offerte e prezzi vantaggiosi. Di solito si trovano in commercio a prezzi molto vari. Ce ne sono di molto economici, dal costo di circa 20 euro, che hanno un voltaggio di 500 W, fino a salire sui 50 euro per modelli dalla potenza di 1500 Watt.
In commercio e in vendita online sono disponibili molti prodotti e puoi comprare un prodotto nuovo oppure anche uno usato tramite negozi come Amazon, Ikea, eBay, Decathlon a basso prezzo. Qui puoi leggere le recensioni e le opinioni di alcuni utilizzatori.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.