Chi lo ha usato non ne è rimasto deluso. Anche se non è uno degli orologi GPS più accessoriati, infatti è un prodotto di fascia bassa, garantisce comunque ottime prestazioni, soprattutto se messe in relazione con il suo prezzo. È un prodotto adatto per chi si avvicina all’utilizzo di un orologio GPS.
Anche l’aggancio al segnale GPS non presenta problematiche, infatti si connette in un tempo massimo di circa 2 minuti. Durante l’uso viene segnalato come essere un oggetto che quasi non si sente al polso, data la sua estrema leggerezza.
Il suono che segna il passaggio dei chilometri si riesce ad udire bene, anche con l’auricolare. Questa funzione è stata segnalata come qualcosa di importantissimo se vogliamo farne un uso in manifestazioni sportive come le maratone, dove è importante avere un segnale che ci avverta di ogni chilometro trascorso.
L’uso di questo prodotto non implica dover impostare niente in particolare. Basta accenderlo ed è pronto a partire.
Un unico neo è la necessità, in alcuni casi, di dover aggiornare il firmware alla versione attuale, ma niente paura, si può farlo in modo semplice connettendolo, tramite cavetto USB, al sito della Garmin alla pagina MyDashboard.
- Cinturino orologio Garmin Nero Gomma
- Garmin Forerunner 255, Smartwatch, 46mm, GPS multi-band, Cardio, VO2max,...
Come scegliere
Si tratta di un orologio da polso corredato di GPS, per poter controllare in modo agevole ogni fase del nostro allenamento. Molto semplice da usare, basta premere un tasto e la velocità e la distanza percorsa verranno monitorate e memorizzate.
Si può anche misurare il numero di calorie bruciate durante l’allenamento. Tra le varie funzioni del Garmin Forerunner 10 c’è quella che permette di fissare un obiettivo con il quale confrontarci durante tutto l’allenamento; questa opzione si chiama Virtual Pacer e fa da sprone per battere i nostri record. Per poter tenere sempre sotto controllo i nostri miglioramenti il Forerunner 10 ci segnale quelli che sono i nostri record assoluti, per incentivarci a migliorarli di continuo.
Per avere un quadro generale dei progressi è possibile caricare i risultati ottenuti su Garmin Connect. Da un punto di vista estetico, è molto interessante. Disponibile in vari colori che vanno dal nero e rosso, verde e bianco e rosa e bianco può essere personalizzato con cinturini di vario colore.
La batteria agli ioni di litio, dura 5 settimane in stand by e 5 ore in allenamento. Lo schermo non è touchscreen, ma è resistente all’acqua.
GPS
Usare il GPS dello smartphonedurante la corsa può spesso tramutarsi in un’esperienza da incubo. Attivare questa funzione sul telefono spesso lo obbliga ad un consumo eccessivo, sia della batteria, che del traffico dati. Ha un GPS incorporato, che permette di monitorare e registrare tutto ciò che avviene durante il nostro allenamento per poterlo poi visualizzare e condividere con gli amici usando il Gamin Connect.
È un GPS da polso leggero e pratico, che si allaccia alla linea in pochi minuti.
- Cinturino orologio Garmin Nero Gomma
- Garmin Forerunner 255, Smartwatch, 46mm, GPS multi-band, Cardio, VO2max,...
- Compatibilità: Compatibile con Garmin Forerunner 745 Cinturino / Garmin...
Prezzo
Il Forerunner 10 è un orologio GPS dal costo veramente molto basso rispetto ai suoi simili. Costa infatti intorno ai 90 euro, e spesso è possibile trovarlo scontato ulteriormente.
Per il suo costo si può tranquillamente affermare che l’acquisto di questo prodotto sia veramente un buon affare. Infatti si tratta di un orologio GPS completo, che non ha niente da invidiare ai suoi simili di fascia più alta. Il costo ridotto lo rende un buon prodotto per chi si avvicina al mondo della corsa, o che non ha mai avuto un orologio di questo tipo e vuole provare ad usarne uno, ma senza spendere un patrimonio.
Chi ha acquistato il prodotto lo ha sempre indicato come un oggetto che vale i soldi spesi e ne consiglia l’acquisto.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.