Le vacanze sulla neve sono un momento di relax e svago che viene scelto da moltissime persone per passare i periodi di stop dalla scuola e dal lavoro. La pratica dello sci però non è un’attività sportiva che si fa a cuor leggero, ma necessita di un equipaggiamento ben preciso. Questo deve essere tecnicamente affidabile, sicuro e robusto, per gli sci e gli scarponi mentre per l’abbigliamento va data la priorità a capi comodi e termici. Questo è costituito dalla giacca e dai pantaloni da sci, che possono essere utilizzati come valida alternativa alla tuta intera.
In commercio ci sono molte varianti di giacca da sci, dalle diverse caratteristiche tecniche, marca e di conseguenza anche dal prezzo che può variare di molto tra i vari modelli. Ce ne sono per tutte le tasche e per tutti i gusti.
- Giubbotto colorato per sport invernali con combinazione ottimale di calore,...
- Materiale impermeabile, antivento e traspirante
Come scegliere
Per aiutarvi nella scelta di un capo così importante è necessario andare a conoscerlo un po’ meglio, per capire quali siano le caratteristiche più importanti che possono fare davvero la differenza tra due prodotti che a prima vista potrebbero sembrare identici.
1. La taglia
Dal momento in cui la giacca da sci è un capo di abbigliamento è fondamentale che il modello che avete intenzione di acquistare sia di una misura giusta, che vi permetta di muovervi al suo interno in modo confortevole, senza stringere troppo, ma che non sia neppure troppo abbondante. A differenza delle tute da sci, infatti, le giacche sono meno aerodinamiche, anche se i modelli di ultima generazione hanno una forma più aderente al corpo.
2. I materiali
Le giacche da sci migliori sono quelle che sono realizzate con materiali impermeabili, antivento ma che siano anche traspiranti. Il loro compito è infatti quello di proteggere il corpo dal freddo, dall’umidità, dall’acqua e dal vento, ma allo stesso tempo non devono essere eccessivamente termiche, permettendo così al corpo di respirare e evitando ristagni di sudore.
Se temete che la giacca che volete acquistare sia poco termica vi ricordo che al di sotto di questa potete indossare maglie, felpe e persino intimo termico, per mantenere più alta la temperatura.
3. Il design
La differenza fondamentale legata alla linea delle giacche da sci viene fatta in base al fatto che si parli di modelli da uomo, da donna e da bambino. Le versioni da donna sono di solito dalla forma più avvitata e dai colori più tenui, mentre le versioni da uomo hanno un design più classico e da una variante infinita di colori. Le giacche da sci presentano delle zone sagomate in aree come i gomiti e le spalle, quelle dove è più facile che si possa andare ad impattare con il terreno innevato.
4. Altri aspetti
- Un ultimo aspetto da non sottovalutare è la facilità e la comodità con la quale questi capi possono essere indossati. Le giacche da sci sono infatti un tipo di abbigliamento sportivo non deve andare ad appesantire il corpo, ma deve fasciarlo per renderlo maggiormente aerodinamico.
- Giacca creata per garantire comfort e grande performance durante...
- Giacca creata per garantire comfort e grande performance durante...
- Giacca adatta ad accompagnare ogni tua esperienza sciistica
Prezzi
Migliori marche di giacche da sci sul mercato sono Salomon, Columbia, Ultrasport, Kappa, Napapijri, Spyder. Nei negozi online si trovano molto spesso offerte e prezzi vantaggiosi.
Il prezzo di questo prodotto parte da 40 euro per quanto riguarda i modelli più economici si può arrivare fino a 150 euro per i modelli più avanzati.
In commercio e in vendita online sono disponibili molti prodotti e puoi comprare un prodotto nuovo oppure anche uno usato tramite negozi come Amazon, eBay, Decathlon a basso prezzo.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.