Con l’estate che si avvicina aumenta la voglia di fare piccole escursioni per mare, ma come fare se non si ha a disposizione una barca vera e propria? Una soluzione è quella offerta dai gommoni gonfiabili. Sono infatti sufficienti per potersi allontanare quel tanto che basta dalla costa, per respirare un po’ di pace e tranquillità, lontano dai bagnanti urlanti.
Le versioni gonfiabili sono le migliori, infatti ti permetteranno di poterli trasportare in uno spazio ridotto e di depositarli, anche nella cabina al mare, con un ingombro minimo. Insomma potrai avere una tua imbarcazione personale, senza doverti preoccupare di avere uno spazio dove lasciarla ancorata, infatti, una volta sgonfio, il gommone potrà essere riposto dentro una borsa capiente e diventare invisibile.
In commercio ne troverai versioni più o meno grandi, realizzati con materiali più o meno resistenti, tra le quali troverai anche il modello adatto a te.
- CAMERE D'ARIA - 5 camere d'aria forniscono alle zattere gonfiabili una...
Come scegliere
Diamo uno sguardo insieme a quelle che sono le principali caratteristiche che dovrai andare a prendere in esame prima di andare ad acquistare un gommone gonfiabile da mare.
1. Le dimensioni
I gommoni possono essere piccoli o grandi. Le loro dimensioni vengono classificate in base a quello che è il numero massimo di passeggeri che potranno andare a trasportare. Ne troverai da 4 persone, ma la versione più diffusa è quella da due. In alcuni modelli sono presenti anche comode sedute
I materiali e la sicurezza. I gommoni non devono essere utilizzati per allontanarsi troppo dalla costa. Le versioni più resistenti sono quelle realizzate con materiali che riescano a resistere a graffi e forature, aspetto molto importante in caso di urti contro scogli. Quelli in PVC laminato a più strati sono i più resistenti e sicuri, ma hanno anche un costo maggiore. Per una maggiore sicurezza un gommone deve anche avere un’ottima tenuta contro le onde.
2. Il design
Lo stile di un gommone può essere molto vario. Le versioni più semplici e colorate sono quelle più piccole, mentre tra i canotti più grandi sono diffusi maggiormente colori tecnici. Oltre che alle sedute, possono essere presenti anche agganci per i remi o per posizionare portaoggetti.
3. Il gonfiaggio
È importante capire quale è il metodo di gonfiaggio supportato dal gommone che stai per acquistare. Ce ne sono infatti di modelli che si gonfiano tramite una classica pompa, di quelle che si attivano premendoci sopra il piede o con la mano, ma ce ne sono anche di versioni che possono essere gonfiati con l’uso di pompe automatiche.
4. Accessori
A presenza di accessori sarà uno dei punti a favore di un prodotto anziché un altro. Tra quelli più diffusi c’è la borsa per il trasporto, e talvolta può essere presente anche una pompa per il gonfiaggio.
Un buon gommone sarà quello realizzato rispettando tutte le norme in fatto di sicurezza, ma per essere davvero sicuro dovrai andare ad utilizzarlo nel modo corretto. Ti ricordo infatti che non è stabile come una barca e quindi non dovrai utilizzarlo in condizioni di mare avverso.
- CAMERE D'ARIA - 5 camere d'aria forniscono alle zattere gonfiabili una...
- Piccole e maneggevole, adatto a tre persone adulte questo gommone ha un...
Prezzi
Il prezzo di questo prodotto parte da 60 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità-prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 600 euro per i modelli più avanzati oppure destinati all’utilizzo professionale.
In commercio e in vendita online sono disponibili molti prodotti e puoi comprare un prodotto nuovo oppure anche uno usato tramite negozi come Amazon, eBay, Decathlon a basso prezzo.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.