Lo sci è uno sport che appassiona un gran numero di persone, come gran parte degli sport che si vanno a praticare sulla neve. Per la loro pratica è necessario andare a proteggere il nostro corpo, per evitare di raffreddarsi, e per faro si possono utilizzare capi di abbigliamento che sono realizzati volta volta con materiali sempre più qualitativamente evoluti.
I guanti, il capo che andremo ad analizzare qui di seguito, devono essere comodi, ed allo stesso tempo caldi, ma devono al anche permettere di potersi muovere liberamente per poter controllare in modo sicuro gli sci mentre si sta sciando. Sono realizzati con vari prodotti e negli ultimi anni se ne sono diffusi in commercio anche di modelli riscaldati che funzionano a batteria, per permettere alle mani di avere sempre una temperatura piacevole.
- 【ATTENZIONE】: Si prega di fare riferimento alla tabella delle taglie...
- Conquista il Freddo: I Guanti Termici Invernali TRENDOUX sono realizzati in...
Come scegliere
Nella scelta dei guanti da sci ci sono alcuni aspetti da tenere presenti. Si parte con quelli legati alle esigenze personali, che saranno quelli che ci indirizzeranno verso alcuni prodotti anziché altri, ma entrano poi in gioco quelli in diretta relazione con la qualità del prodotto. Infatti un buon paio di guanti, per essere davvero tale, deve essere comodo, realizzato con materiali di qualità, poter essere chiuso in un modo facile e sicuro, ed avere anche un design accattivante, perché alla fine anche l’estetica gioca un ruolo importante.
1. La taglia
Questi prodotti devono essere comodi, per poterci permettere di muoverci agevolmente, senza intralciarci nei movimenti, mentre li stiamo indossando. Le taglie sono indicare con le classiche misure small, medium, large e extralarge.
2. I materiali
È il tipo del materiale utilizzato per la realizzazione che andrà a fare la differenza. Quelli migliori sono quelli realizzati in pelle, che però hanno come svantaggio il fatto di essere più costosi. Buoni materiali sono comunque tutti quelli che hanno capacità impermeabili, antivento e traspiranti, che permetteranno alle mani di stare al caldo ed all’asciutto, ma impedendo ad eventuale sudore di ristagnare.
3. La chiusura
Tutti i guanti da sci, anche i modelli riscaldanti a batteria, devono essere fissati al polso una volta indossati. Questa operazione viene fatta attraverso una chiusura in velcro, che deve essere facile sia da aprire che da chiudere, ma che deve anche garantire stabilità che le impedisca di aprirsi mentre stiamo sciando o facendo qualsiasi altra attività sulla neve.
4. l design
Questi prodotti si diversificano principalmente in base al tipo di utente al quale sono destinati. Si parla infatti di modelli da uomo, da donna o bambino, ma ce ne sono anche modelli unisex.
Ogni paio di guanti da sci si distingue per un suo colore ed un design particolare, che può essere sia classico, ma anche coloratissimo e con una texture particolarissima. Dando uno sguardo ai molti modelli disponibili in commercio di certo ne troverete un paio che incontrerà i vostri gusti o che si andrà ad abbinare alla perfezione con quelli che sono i colori della vostra attrezzatura sportiva.
- 【ATTENZIONE】: Si prega di fare riferimento alla tabella delle taglie...
- Guanti Invernali Caldi: I Guanti Invernali TRENDOUX sono realizzati in...
- Aggiornamento Caldo & Confortevole: Lo stucco dei guanti da sci è...
Prezzi
Il prezzo di questo prodotto parte da 10 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità-prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 30 euro per i modelli più avanzati.
I marchi più popolari sul mercato sono Ultrasport, Leki, Trespass, Salomon, Reusch.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.