Le mani sono quella parte del nostro corpo che svolge uno dei ruoli più importanti nella pratica dello sci, tendendo ben saldi i bastoncini. Ma per garantire un’ottima presa è necessario andarsi ad affidare ad un prodotto di ottima qualità, come sono i guanti da sci Reusch. Questi accessori sono disponibili in modelli per adulti e per bambini. Oltre che essere utilizzati nella pratica dello sci questi indumenti vengono usati anche come pratici guanti da neve, per proteggerci dal gelo invernale.
Tra i loro scopi principali c’è quello di mantenere al caldo le mani, infatti hanno il pregio di essere realizzati con materiali antitraspiranti. Per di più sono anche antiscivolo. I guanti Reusch sono diffusi in tutti i negozi di articoli sportivi, ma si trovano facilmente anche online, dove è ancora più frequente riuscire ad acquistarli a prezzi concorrenziali.
- Guanti piacevolmente caldi per le giornate fredde grazie all'isolamento...
- Eccezionale potenza termica per giornate estremamente fredde
Come scegliere
Andiamo a vedere insieme quali sono i principali aspetti che è bene andare ad analizzare prima di acquistarne un paio. Conoscere in modo più approfondito cosa stiamo per comprare ci potrà essere di aiuto anche per poterne sfruttare a pieno quelle che sono le potenzialità.
1. La taglia
Come accade con tutte le cose che vanno indossate anche in questo caso si parte con la taglia. Ce ne sono versioni da uomo e da donna ed altre ancora per bambini. Provatene sempre un paio prima di acquistarli per capire bene quella che è la misura che meglio calza sulle vostre mani.
2. Materiali
La scelta di un materiale anziché di un altro si andrà a ripercuotere su quelle che saranno le performance dei guanti da sci. I guanti della Reusch sono realizzati con materiali termici, grazie all’utilizzo della membrana Stormblox.
All’interno viene usato il Micro Active che permette di mantenere la temperatura costante e elevata.
La Reusch utilizza 5 diversi livelli per diversificare la tecnologia termica utilizzata. Si va dal Thermo 1, dove l’imbottitura è più leggera, fino al 5, il massimo livello, l’ideale per affrontare temperature molto rigide.
Per quanto riguarda la superficie esterna la scelta migliore è quella di un modello realizzato in pelle. Questa infatti garantirà di tenere lontano l’umidità e di avere la massima aderenza, in modo che vi sembrerà quasi di non avere i guanti sulle mani. Nella scelta di quale modello acquistare non date tutto il peso alla cifra da spendere, perché spesso spendere un po’ di più si rivelerà molto più conveniente della scelta di un prodotto troppo economico, ma dalla qualità scarsa.
3. Il design
Ci sono modelli per uomo, donna e bambino ed in base a quella che è la categoria a cui sono destinate cambia anche il design. Ce ne sono in commercio di versioni più classiche e di altre di più colorate, da abbinare alla vostra tuta da sci. Il fatto che ce ne siano di molte versioni per bambini è importante, perché in questo modo il piccolo, potendo scegliere tra modelli colorati che attireranno la sua attenzione, si abituerà ad indossare i guanti fin da piccolo.
- Guanti piacevolmente caldi per le giornate fredde grazie all'isolamento...
- Eccezionale potenza termica per giornate estremamente fredde
- Eccezionale potenza termica per giornate estremamente fredde
Prezzi
Nei negozi online si trovano molto spesso offerte e prezzi vantaggiosi. Il prezzo di questo prodotto parte da 20 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità/prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 80 euro per i modelli più avanzati.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.