Anche se vi sembrerà di non conoscere questo prodotto, soltanto a sentirne il nome, un volta che ne vedrete uno capirete immediatamente di che cosa vi sto parlando. Si tratta infatti di un peso, diffuso in tutte le palestre, e molto apprezzato per la sua versatilità.
Permette d praticare il workout quotidiano, praticando un gran numero di esercizi, utilizzano solo questo oggetto. Le Kettlebell di solito si presentano con una struttura gommata, che ne permette una comoda impugnatura. Il suo peso cambia in base a quella che è l’intensità dell’esercizio che stiamo svolgendo.
Fate attenzione a non confondere le Kettlebell con i manubri, che se sono simili come forma, lo sono molto meno come versatilità di uso, infatti possono essere utilizzati solo per svolgere esercizi molto più mirati. In commercio ce ne sono modelli che vanno dai 2 ed arrivano fino ai 20 chili, ma questi ultimi sono destinati solo ad uso professionale, perché potrebbero provocare gravi danni alla colonna vertebrale di persone non sufficientemente allenate.
- Adatto agli sportivi esigenti ma anche ai principianti.
- Il peso a sfera joyionic è disponibile in pesi da 2 a 16 kg. La palla...
I benefici
L’uso della Kettlebell mette in allenamento un gran numero di muscoli, primi tra tutti gli addominali, i bicipiti ed i pettorali. L’uso di questo attrezzo permette infatti di andare ad aumentare o mantenere la tonicità muscolare, la flessibilità delle articolazioni e la stabilizzazione del cuore. Utilizzando la Kettlebell con costanza nella pratica dei suoi esercizi si otterranno buoni risultati anche per dimagrire, cosa questa molto gradita da chi ha da smaltire qualche chiletto in eccesso.
Gli esercizi
Con la Kettlebell si possono andare a praticare un buon numero di esercizi. Per riuscire a svolgerli nel modo migliore il segreto è di cercare di svolgerli come si se stessero facendo a corpo libero. Gli esercizi più comuni nei quali viene utilizzata sono il crunch, lo squat e il curl, combinati con movimenti delle braccia che reggono la Kettlebell. Vi ricordo che prima e dopo l’inizio dell’allenamento sono importanti almeno 15 minuti di stretching, per non andare a stressare troppo la nostra muscolatura.
Tre esempi di esercizi da fare con questo attrezzo sono:
- In piedi a gambe divaricate ci si china in avanti si afferra la palla e, con questa tra le mani, si torna in posizione di base.
- In piedi con gambe divaricate si afferra la Kettlebell e si fa oscillare avanti ed indietro tra le gambe.
- In piedi a gambe divaricate si porta la palla all’altezza del petto piegando le braccia. Si procede poi a piegamenti sulle ginocchia.
Come scegliere
Andiamo adesso a vedere le principali caratteristiche della Kettlebell per capire come scegliere la migliore per noi.
- I pesi. Questi attrezzi sono disponibili in vari pesi. I piùcomunisono 6, 10, 12, 16. 20. 24 e 32 kg.
- Il manico. Per afferrare ed utilizzare nel modo migliore la Kettlebell è necessario che il suo manico sia comodo da impugnare e soprattutto antiscivolo.
- Il design ed il colore. Qui avrete solo l’imbarazzo della scelta infatti questo prodotto è disponibile in una vasta gamma di colori e design.
- Il kettlebell è un attrezzo utile per una vasta gamma di esercizi di...
- Il peso a sfera joyionic è disponibile in pesi da 2 a 16 kg. La palla...
- Peso consigliato per entrambi i sessi: per i principianti maschi, 16 kg è...
Prezzi
Il prezzo di questo prodotto parte da 20 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 100 euro per i modelli più avanzati.
In commercio e in vendita online sono disponibili molti prodotti e puoi comprare un prodotto nuovo oppure anche uno usato tramite negozi come Amazon, eBay, Decathlon a basso prezzo.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.