Kit Pronto Soccorso per Montagna e Trekking: Prezzi

(1 votes, : 5.00 out of 5)
Loading...

Quando si fanno delle escursioni in montagna o delle lunghe passeggiate trekking è importante farlo in tutta sicurezza, dotandoci del giusto equipaggiamento, ma questo non ci tutela al 100% contro il rischio di farsi male. Per questo è sempre opportuno portare con noi un kit di pronto soccorso. Infatti nel caso in cui si abbia la necessità di un aiuto medico, in un luogo dove difficilmente si incontreranno di frequente persone, è meglio riuscire a tamponare la situazione da soli mentre si attendono i soccorsi.

I kit standard sono quelli certificati DIN 13164, che sono i modelli conformi alle normative UE e che sono identici a quelli che si vanno ad utilizzare anche con kit soccorso da tenere in auto. Potete controllare se il prodotto è certificato al questo sito, dove sono indicati i vari prodotti che deve andare a contenere.

Per essere ancora più sicuri quando si praticano il trekking o le escursioni in montagna portate sempre con voi anche l’antidiarroico e qualche prodotto antidolorifico.

In OffertaIN VENDITA 1
AIESI® Cassetta medica di pronto soccorso (Borsa) con ALLEGATO 2 per...
  • BORSA realizzata in nylon di colore rosso, dotata di cerniera lampo a due...
In OffertaIN VENDITA 2
AIESI® Kit di Pronto Soccorso professionale per auto casa viaggio...
  • EASY AID KIT borsa in nylon di colore rosso con chiusura cerniera lampo a...

Come scegliere

Nella scelta del giusto kit per il primo soccorso da portare con voi giocano vari fattori. È infatti essenziale andare a valutare, al momento dell’acquisto, i seguenti aspetti:

1. Che cosa include il kit

Questo è l’aspetto fondamentale da valutare nella scelta del giusto kit di primo soccorso. Sarà infatti soltanto uno completo quello che ci potrà andare a garantire più sicurezza, ma soprattutto tranquillità.

Nel kit non devono mai mancare:

  • le garze sterili
  • delle compresse di garza
  • una rete elastica
  • dei tamponi sterili
  • guanti monouso
  • disinfettante
  • medicazioni
  • una scatola di cerotti

Le bende devono avere un’altezza di almeno 10 cm, per poterle utilizzare per fare fasciature. Non deve mai mancare anche un cerotto medicato che possa essere utilizzato nella cura delle vesciche. I numeri in cui questi prodotti devono essere presenti sono indicati nella normativa UE che ne certifica la qualità.

Altri prodotti che non devono mancare sono dei farmaci per la cura di raffreddore e mal di gola e prodotti antidiarroici. Quelli più completi contengono anche ghiaccio secco, forbici e pinzette, che saranno vitali nel caso in cui si abbia la necessità di praticare delle medicazioni urgenti.

Valutate, anche in base alle escursioni che avrete intenzione di fare, cosa sia più opportuno che sia contenuto nel vostro kit di pronto soccorso.

2. Le dimensioni ed il peso

Il kit deve essere sempre trasportato con noi durante le escursioni, per essere sempre disponibile nel caso in cui se ne abbia un immediato bisogno. Proprio per questo motivo deve sempre essere presente all’interno dello zaino, insieme al resto dell’equipaggiamento per l’escursione.

Per non andare ad intralciare e renderne difficile in trasporto deve avere delle dimensioni ridotte, o meglio ancora compatte alle quali si deve associare un peso ridotto al minimo possibile. In commercio ce ne sono di modelli di dimensioni ridotte, che quasi andranno a scomparire una volta posizionati nello zaino. Vi ricordo che le dimensioni ed il peso del kit variano anche in base a quello che è il suo contenuto.

In OffertaIN VENDITA 1
AIESI® Cassetta medica di pronto soccorso (Borsa) con ALLEGATO 2 per...
  • BORSA realizzata in nylon di colore rosso, dotata di cerniera lampo a due...
In OffertaIN VENDITA 2
AIESI® Kit di Pronto Soccorso professionale per auto casa viaggio...
  • EASY AID KIT borsa in nylon di colore rosso con chiusura cerniera lampo a...
IN VENDITA 3
Amazon Basic Care - Kit di pronto soccorso, Verde, 56 unità
  • Design ideale per i viaggi - 56 articoli essenziali di emergenza

Prezzi

Il prezzo di questo prodotto parte da 15 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità-prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 30 euro per i modelli più avanzati.

In commercio e in vendita online sono disponibili molti prodotti e puoi comprare un prodotto nuovo oppure anche uno usato tramite negozi come Amazon, Decathlon a basso prezzo.

Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.

Opinioni