Muoversi al buio è un’attività difficoltosa, oltre che pericolosa, sia in ambienti che conosciamo ed ancora di più in quelli a noi sconosciuti. È quindi opportuno avere sempre con noi una fonte di luce quando ci troviamo a muoverci in luoghi bui, come possono essere il campeggio in aree non attrezzate, od un’esplorazione in grotta. La scelta migliore è quella di utilizzare luci LED frontali, che permettono di mantenere le mani libere.
Questo tipo di prodotto è una lampada frontale potente, che può essere utilizzata anche durante la pratica di pesca, caccia, corsa o tutte le altre attività notturne che hanno necessità di essere svolte con l’uso di una luce. La potenza di queste lampade è espressa con l’unità lumen, che indica la quantità di luce visibile prodotta da una singola fonte.
Dal 2010 è diventato obbligatorio in tutta la UE esprimere la potenza delle lampadine in base al lumen (flusso luminoso) anziché come accadeva precedentemente usando i Watt. Il grande vantaggio offerto dall’uso del LED è che questo, oltre che produrre una luce di qualità migliore, ha un bulbo che ha una durata di oltre 50.000 ore di utilizzo. Vedete quindi come una torcia frontale che usa questo tipo di alimentazione sia una scelta davvero interessante.
- USB Ricaricabile: Batteria al litio ricaricabile integrata da 1200 mAh,...
- 【Ricaricabile USB】 Batteria ricaricabile integrata da 1200 mAh, questa...
Come scegliere
1. Luminosità
Abbiamo visto come sia importante che la lampada sia molto luminosa. Ne esistono modelli da varie potenze, le più diffuse sono quelle da 100, 200 e 2000 lumen. Nella scelta della lampada un consiglio che posso darvi è di sceglierne un modello dove possa essere regolato il livello di luminosità.
2. Energia
È importante valutare il mezzo di ricarica usato dalle torce frontali. Alcuni modelli si alimentano a batteria ed in questo caso è importante valutare in quante ore queste riescano a ricaricarsi in modo completo. Ne esiste anche una versione ricaricabile che può essere ricaricata tramite un collegamento USB.
3. Montaggio e peso
Le lampade frontali devono poter essere facili da montare, per poter essere utilizzate in modo semplice. Queste, una volta posizionate, devono essere stabili e non rischiare di cadere ad ogni nostro movimento. Poiché vanno posizionate sulla testa è necessario che il loro peso sia minimo.
4. Altre caratteristiche
- La possibilità di poterne regolare gli angoli, per poter orientare il fascio di luce dove maggiormente si ha bisogno.
- La luce deve avere una profondità ampia. I migliori modelli riescono ad illuminare fino ad altre 100 metri dal punto dove ci troviamo posizionati.
- L’uso di materiali impermeabili per la loro realizzazione è un grosso vantaggio, come lo è la loro resistenza ad urti ed a temperature estreme.
- Ci sono alcune versioni di lampada frontale a LED che presentano la funzione zoom. Selezionando Zoom In, si avrà un’illuminazione su lunga distanza, mentre con l’opzione Zoom Out si avrà un’illuminazione sparsa.
- Il design è l’ultimo aspetto da valutare. In base al marchio ed alla tipologia si hanno lampade LED dal design molto diverso tra loro. Date uno sguardo ai modelli più diffusi per capire quale sia quello che vi piace di più.
- 【Ricaricabile USB】 Batteria ricaricabile integrata da 1200 mAh, questa...
- USB Ricaricabile: Batteria al litio ricaricabile integrata da 1200 mAh,...
- ✨【Lampada Frontale LED Ricaricabile】Il lampada frontale è composto...
Prezzi
I marchi più popolari sul mercato sono Black Diamond, OxyLED, Ultrasport, Petzl. Nei negozi online si trovano molto spesso offerte e prezzi vantaggiosi.
Il prezzo di questo prodotto parte da 15 euro per quanto riguarda i modelli più economici si può arrivare fino a 35 euro per i modelli più avanzati oppure destinati all’utilizzo professionale anche se, la maggior parte sono destinati ad un utilizzo domestico.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.