Tutti noi amanti della musica sappiamo quanto sia difficile starne lontani. Se ne sentite il bisogno anche quando praticate attività come il nuoto, potete fare ricorso ad un prodotto innovativo, il lettore MP3 subacqueo.
Questa tipologia di oggetti può essere utilizzata sia in ambito acquatico, ma anche in ambienti che lo circondano come la piscina o il mare. Infatti nel caso in cui entrino in diretto contatto con l’acqua non rischiano di danneggiarsi.
Il fatto che siano subacquei non deve però relegare gli MP3 subacquei solo a questi ambienti, possono infatti essere usati anche all’asciutto, ad esempio mentre si pratica la nostra corsa quotidiana.
- Impermeabile IPX8 con Schermo- questo MP3 Subacqueo adotta la tecnologia...
- Alta compatibilità e facilità d'uso: Supporta la musica Apple iTunes...
Come Scegliere
1. Impermeabile
La caratteristica principale di questa classe di oggetti è che ogni prodotto deve essere impermeabile e waterproof. Questo non significa però che potete usarli durante le immersioni, ma si prestano ad un uso solo a basse profondità, fino a 3 metri circa o ad un uso in piscina. Waterproof vuol dire infatti resistenti all’acqua, ma soltanto se usati con particolari attenzioni, senza mai abusarne.
2. Grandezza della memoria
Ogni MP3, subacqueo o non, deve avere una capacità abbastanza grande, per permetterci di poter tenere in archivio un bel po’ di brani musicali.
I modelli più diffusi hanno una capacità di 4 GB, una capienza perfetta per chi vuole sempre avere a disposizione un’ampia gamma di brani musicali tra cui scegliere. 4 gb supportano infatti fino a 1000 canzoni! Ma se per voi sembrano pochi, nessun problema, perché in commercio ci sono molti MP3 che hanno una memoria di 8, 16 o 24GB.
3. Batteria
Per evitare che il nostro MP3 ci abbandoni proprio nel momento del bisogno è sempre meglio sceglierne uno la cui batteria abbia una durata lunga. Le batterie migliori che esistono in circolazione permettono un’autonomia che arriva a circa 70 ore, niente male direi!
Oltre che alla durata è altrettanto importante il tempo necessario per ottenere una ricarica completa. Il modello Sony NWZ-W273S in soli 3 minuti di ricarica permette un’ora di autonomia, mentre per ricaricare del tutto la batteria basta un’ora e mezza. Vi ricordo che possono essere caricati direttamente dalla presa di corrente, ma anche collegandoli al pc attraverso un cavetto USB.
4. File supportati
Maggiori sono le tipologie di files supportati e migliore sarà il suo utilizzo. Spesso capita infatti che nel nostro pc ci siano brani musicali in vari formati, FLAC, WAV, JPEG e MP3. Un prodotto che riesca a leggerli tutti è di certo la scelta migliore.
5. Altre caratteristiche
Quelle elencate sopra sono le caratteristiche principali degli MP3 subacquei, ma ne esistono altre altrettanto importanti.
- lo schermo. Il display che indicata le canzoni, quando presente, deve essere abbastanza grande, da poterne permettere una lettura agevole.
- I bottoni per il controllo dei menù non devono essere troppo piccoli o posizionati in punti dove se ne rende difficile l’utilizzo. Devono infatti essere facili da individuare e semplici da manovrare.
- Le dimensioni del lettore sono importantissime. Ce ne sono di più o meno piccoli, che si prestano bene a vari stili di uso. Quelli più piccoli e leggeri saranno di certo i più semplici da usare e quelli che creeranno il minimo ingombro durante il nuoto.
- Se pensate che oltre alla musica del vostro hard disk vi possa venire voglia anche di ascoltare un pò di radio potete acquistare un modello di lettore Mp3 che ne supporti l’utilizzo. Sono molti in commercio i modelli che hanno la radio incorporata.
- Alta compatibilità e facilità d'uso: Supporta la musica Apple iTunes...
- Impermeabile IPX8 con Schermo- questo MP3 Subacqueo adotta la tecnologia...
- 【Lettore Mp3 Subacqueo, Nuova generazione】il W16 è la nuova...
Prezzo
Il prezzo di questo prodotto parte da 20 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 150 euro per i modelli più avanzati oppure destinati all’utilizzo professionale anche se, la maggior parte sono destinati ad un utilizzo nella propria casa o domestico.
Le marche più famose a cui fare riferimento, per scegliere sono Sony, Arena, Speedo e Nilox.
In commercio sono disponibili molti prodotti e puoi comprare un prodotto nuovo oppure anche uno usato tramite negozi come Amazon, eBay e Decathlon. Qui puoi leggere le recensioni e le opinioni di alcuni utilizzatori. Nel caso ti chiedessi quali sono i migliori prodotti oppure quale scegliere, spero che questa guida ti sia tornata utile.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.