Il giusto equipaggiamento per le piste da sci è essenziale per affrontare il freddo invernale nel migliore dei modi, passando una giornata divertente praticando il proprio sport preferito. La scelta dell’abbigliamento è un passo importante per garantire la massima comodità nella pratica di uno sport particolare come lo snowboard. Che si tratti di principianti o professionisti, la sicurezza deve sempre essere al primo posto nella pratica di qualsiasi sport.
Sciando per la pista ad alte velocità è fondamentale avere una ottima visibilità e per questa ragione la maschera da snowboard diventa un accessorio irrinunciabile. Insieme a guanti, giacca e scarponi, gli occhiali da snowboard sono il prodotto che completa il proprio equipaggiamento al meglio.
- Maschera minimalista che migliora la visione in qualsiasi condizione meteo
- 【Lenti Cilindriche】 Gli occhiali da sci sono realizzati con lenti in PC...
Come scegliere
I semplici occhiali da sole non sono sufficienti per la pratica di questo sport, perché non risultano comodi e funzionali quanto una vera e propria maschera che protegge e massimizza la visibilità sulla neve in qualsiasi condizione atmosferica. Di seguito, riportiamo i parametri di scelta principali sui quali poter fare affidamento per assicurare un acquisto vincente.
1. Materiali
La maggioranza delle maschere da snowboard sono realizzate in TPU, un materiale flessibile e resistente che garantisce aderenza ottimale e la capacità di attutire gli urti. Essenziale la protezione dai raggi UV, perché il sole che si riflette sulla neve è molto potente e quindi bisogna assicurare la massima protezione. Il comfort è anch’esso un fattore importante, e la scelta del materiale deve quindi assicurare massima comodità durante l’utilizzo.
La chiusura della maschera è regolabile in maniera tale da garantire aderenza e praticità.
2. Lenti
La scelta della lente è importante perché è responsabile della visibilità durante la pratica di questo sport. Ogni tipologia di lente ha una specifica funzionalità in base alle condizioni atmosferiche.
Per questa ragione, suggeriamo di acquistare almeno 2 tipi di maschera diversa, per essere pronti ad affrontare qualsiasi mutamento metereologico repentino. I modelli sono anti-riverbero, contrastano la luce accecante del sole sulla neve. Disponibili modelli con lenti polarizzate oppure specchiate per rispondere alle diverse esigenze. Inoltre, esistono soluzioni graduate per coloro che portano gli occhiali.
Tra le principali caratteristiche delle lenti suggeriamo di scegliere modelli anti-nebbia e anti-graffio, resistenti e a lunga durata.
3. Taglia e Visibilità
La taglia è importante perché la maschera non deve essere troppo grande, ne troppo piccola. Consigliamo di misurare la circonferenza del capo ed eseguire la scelta di conseguenza. Inoltre, in commercio ci sono due principali forme di lenti: cilindrica e sferica.
La lente cilindrica è flessibile e caratterizzata da una forma quasi piatta, mentre la lente sferica è bombata, meno flessibile, ma garantisce migliore visibilità di quella cilindrica.
4. Altri Aspetti
I modelli a disposizione sono numerosi e adatti a donna, uomo e bambino. Design, colori e forme diverse per rispondere a tutte le esigenze. Soluzioni ad un ottimo rapporto qualità-prezzo adatte a qualsiasi tipo di viso con tanto di accessori inclusi come la comoda sacca per trasportare la maschera.
- Maschera minimalista che migliora la visione in qualsiasi condizione meteo
- Montatura in premium TPU, imbottitura in schiuma a triplo strato e sistema...
- ❄ Set di Occhiali da Sci: Il set include 1 occhiali da sci senza cornice...
Prezzi
I marchi più popolari sul mercato sono
- Oakley
- Lixada
- Esrover
- Rayzor
- Burton
Il prezzo di questo prodotto parte da 20 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità-prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 80 euro per i modelli più avanzati.
In commercio e in vendita online sono disponibili molti prodotti e puoi comprare un prodotto nuovo oppure anche uno usato tramite negozi come Amazon. Qui puoi leggere le recensioni e le opinioni di alcuni utilizzatori. Nel caso ti chiedessi quali sono i migliori prodotti oppure quale scegliere, spero che questa guida ti sia tornata utile.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.