Chi ama il campeggio e pernottare a contatto con la natura, ma allo stesso tempo non vuole rinunciare alla comodità di un materasso morbido sul quale distendersi, ci sono i materassini autogonfiabili da campeggio.
L’utilizzo di un materassino autogonfiabile porta a numerosi vantaggi, primo tra tutti la riduzione del tempo necessario per averlo pronto a disposizione, perché, al contrario dei modelli classici questo si gonfia da solo e non ha bisogno che siamo noi a doverlo fare per lui. Pensate al grande vantaggio, specialmente nel caso in cui ci sia il bisogno di andare ad utilizzarlo nel cuore della notte, quando fuori è buio.
Si trasporta in modo agevole, grazie alle sue dimensioni ed al peso che sono davvero ridotti. Il materassino autogonfiabile fa parte dell’equipaggiamento da campeggio, insieme alla tenda ed al sacco a pelo, che sono tutti gli accessori indispensabili per garantirci il massimo confort quando si dorme fuori casa.
- Cuscino e 10 cm di spessore per supporto del sonno: il nostro materassino...
- Facile da gonfiare e sgonfiare. Materassino campeggio gonfiabile è dotato...
Come funziona?
Questo tipo di materassino per gonfiarsi non ha bisogno di utilizzare una pompa, ma si gonfia da solo. Ma come è possibile che accada? Il materassino autogonfiabile utilizza infatti una valvola, che, una volta aperta, lo porterà a riempirsi di aria. Una volta che sarà gonfio a sufficienza per farci stare comodi basterà richiudere la valvola ed evitare così che l’aria possa uscire all’esterno.
Per sgonfiarlo, dopo aver riaperto la valvola, sarà necessario fare un po’ di pressione sulla struttura del materassino che, una volta completamente sgonfio, potrà essere piegato per poter essere riposto all’interno della sua custodia.
Come scegliere
1. Le dimensioni e la forma
Circa la misura del materassino questa può essere, come un comune materasso, o singolo oppure matrimoniale. Ma oltre che la grandezza è importante anche la forma di questo materasso, che deve andare a riprendere la forma della nostra schiena per permetterci di dormire in modo comodo.
2. I materiali
Per realizzare questa tipologia di prodotti devono essere utilizzati materiali di qualità, che vadano a garantirne la resistenza e la durata nel tempo. È anche importante che siano impermeabili, per tenere alla larga l’umidità che sarà frequente incontrare nella pratica di attività come il campeggio
3. Altri aspetti:
- il peso. Dal momento in cui vanno trasportati spesso nello zaino è necessario che, una volta sgonfiati e ripiegati, siano leggeri
- facili da piegare. Per riporli, i materassi autogonfiabili, sono corredati di un’apposita sacca, dove possono essere inseriti una volta piegati. Per questo motivo devono essere facili da ripiegare una volta sgonfi.
- il design. In commercio ci sono prodotti di varia forma e colore. Ce ne sono di blu, verdi, bianchi e rossi, di prezzi veramente alla portata di tutti
Il modello Ferrino Dream. Si tratta di un materassino autogonfiabile singolo, dalle dimensioni di 183x51x3,5 cm. È realizzato di un colore verde acido che si presta ad essere utilizzato in tutte le stagioni. Il prodotto è realizzato in poliestere.
- Facile da gonfiare e sgonfiare. Materassino campeggio gonfiabile è dotato...
- 【Spessore di 3 pollici per un comfort ottimale】 Il nostro materassino...
- 【Materiale di qualità】 Il tappetino da campeggio è realizzato in...
Prezzi
I marchi più popolari sul mercato sono Intex, Ferrino, Yellowstone, Explorer, Black Canyon. Nei negozi online si trovano molto spesso offerte e prezzi vantaggiosi.
Il prezzo di questo prodotto parte da 20 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità-prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 80 euro per i modelli più avanzati.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.