L’arco e le frecce, ai nostri tempi, sono considerati dei prodotti che vengono utilizzati per la pratica sportiva, ma fino a qualche secolo fa erano uno strumento che veniva utilizzato per la caccia e per la difesa. La loro forma, nonostante tutti questi anni passati, è rimasta identica, infatti si compongono ancora di due flettenti, alle cui estremità viene fissata una corda.
La parte più importante di un arco è però il riser, il cuore dell’arco stesso, che va ad unire i due flettenti. Questo svolge anche il ruolo di impugnatura ed è sulla sua struttura che si trovano il poggiafreccia ed il silenziatore. In commercio troverai varie tipologie di arco, adatte agli adulti, ma ci sono anche modelli per bambini.
- UTILIZZO PARTICOLARMENTE FACILE - Il nostro arco bambini con pratico mirino...
- Scopri l'ultima esperienza di tiro con l'arco per i giovani campioni: il...
Come scegliere
Adesso che conosci quelle che sono le parti principali, che vanno a comporre un arco, è arrivato il momento di vedere quelle che sono le varie caratteristiche che dovrai analizzare per fare la scelta del prodotto migliore per te. Dovrai infatti valutare:
1. La tipologia di arco
Gli archi sono divisi principalmente di 4 tipologie: arco longbow, lungo e con flettenti stretti e lunghi, dove il riser funziona sono come impugnatura.
C’è poi l’arco ricurvo, caratterizzato da flettenti corti e larghi e con un riser robusto, che da maggiore stabilità e precisione. L’arco riflesso è simile al longbow, ma permette di caricare maggiormente sui flettenti. L’ultima tipologia è l’arco compound, caratterizzato da flettenti semirigidi, che conferiscono una grande potenza e precisione.
L’età consigliata per il modello di arco in questione. Infatti, tra le molte varianti che troverai in commercio ce ne sono di versioni adatte per le varie fasce di età.
I modelli per bambini infatti devono infatti essere scelti in relazione alla forza che servirà loro per usarli. Un modello troppo rigido potrebbe infatti essere poco adatto ad un bambino piccolo o alle prime armi con arco e frecce.
2. Le dimensioni
In base a queste gli archi si dividono in longbow, arco ricurvo, arco riflesso e arco compound.
3. La sicurezza
Un aspetto molto importante da analizzare, in fase di acquisto, è quello relativo alla sicurezza, specialmente se si tratta di un prodotto destinato a un bambino.
4. Gli accessori inclusi
Al momento della scelta del tuo arco, controlla se nel suo kit di base sono presenti degli accessori. Infatti in questo modo non dovrai andare a spendere altri soldi per andare ad acquistarli separatamente. I più diffusi, che sono poi anche quelli più utili da avere a disposizione, sono la borsa, da utilizzare per riporlo, quando non in uso, o per trasportarlo fuori casa, ma anche le frecce. Quelle maggiormente consigliate per i principianti sono quelle realizzate in carbonio.
Un kit da piccolo arciere, davvero interessante è quello della Teorema, modello 63288. Si tratta un piccolo arco, adatto a bambini dell’età di 5 anni, realizzato completamente con materiali plastici. Nel kit, insieme all’arco, sono presenti una faretra, con 3 frecce con una punta a ventosa e un bersaglio, per iniziare da subito a giocare.
- UTILIZZO PARTICOLARMENTE FACILE - Il nostro arco bambini con pratico mirino...
- IDEALE PER BAMBINI E RAGAZZI - Che siano grandi o piccoli, il nostro arco...
- Scopri l'ultima esperienza di tiro con l'arco per i giovani campioni: il...
Prezzi
Il prezzo di questo prodotto parte da 15 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità-prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 100 euro per i modelli più avanzati oppure destinati all’utilizzo professionale.
In commercio e in vendita online sono disponibili molti prodotti e puoi comprare un prodotto nuovo oppure anche uno usato tramite negozi come Amazon, eBay a basso prezzo.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.