Le freccette sono uno sport che viene spesso praticato nei circoli ricreativi e nei bar. Il suo scopo è quello di centrare il centro di un bersaglio, posizionato alla parete, per mezzo di freccette. Queste ultime hanno delle specie di alette nella parte posteriore, che vanno a garantirne maggiore aerodinamicità nel compiere la traiettoria.
Ma come poter scegliere il bersaglio migliore per poter praticare questa attività? Quali sono gli aspetti che vanno presi in considerazione?
Per praticare il tiro al bersaglio con le freccette ci sono dei precisi criteri che vanno tenuti presenti nella scelta come i materiali. Ma per capire come devono essere fatti questi bersagli è bene iniziare cercando di capire come funziona questo sport.
- Tabellone con n. 4 freccette, diametro 30 cm, gioco ludico ricreativo. Per...
- Circonferenza del gioco: 21 giochi con 65 varianti
Come si pratica il tiro al bersaglio?
Nelle regole ufficiali di questo gioco si parla di quelle che devono essere le misure standard dei bersagli. Questo, detto anche bull, è realizzato in legno ed in fibra di Sisal africana, la cui superficie viene divisa in tanti spicchi numerati, separati tra di loro da strisce in metallo. I settori che si trovano vicini sono sempre colorati in tonalità diverse.
Per quanto riguarda le misure del bull, questo deve avere un diametro di 45 cm. I settori che si trovano sul bordo sono contrassegnati da numeri da 1 fino a 20, in base al loro valore. Piano piano che si procede verso il centro del bersaglio i valori assegnati ai settori aumentano.
Il bersaglio va collocato appeso ad una parete, ad un’altezza di 173 cm, con il settore che vale 20 posizionato in alto, perpendicolare al centro del bull.
I giocatori devono scagliare le freccette mantenendosi ad una distanza di 2,37 m dal bersaglio.
Come scegliere il bersaglio?
Una volta che questo ha le misure conformi al regolamento del gioco ci sono anche altri aspetti che vanno analizzati.
In base alla tipologia si può infatti parlare di:
- Bersaglio elettronico. Il maggior vantaggio offerto dall’uso di questo prodotto sta nel fatto che conta in automatico il punteggio accumulato, senza doverlo segnare manualmente o dover risolvere dispute su dove sia veramente andata a colpire la freccetta. In questo modello se ne usano di meno appuntite, quindi più sicure. Si tratta di bersagli non troppo economici e che funzionano a pile o corrente.
- Bersaglio professionale. È quello che si trova nei locali dove si svolgono partite ad alti livelli. È caratterizzato dall’uso che va fatto insieme a frecce dalla punta affilata, che si vada bene a conficcare sulla superficie.
- Tavole per freccette magnetiche. Le freccette magnetiche sono le più sicure, particolarmente indicate anche per essere usate dai bambini. Queste si vanno a fissare sulla superficie metallica dal bersaglio.
Se avete intenzione di acquistare un prodotto, per poterlo posizionare sulla parete del vostro bar o pubs, è consigliabile comprare il modello elettronico da bar, nato appositamente per questo scopo.
Altri aspetti che non vanno sottovalutati sono anche le dimensioni ed il peso, nel caso in cui vogliate invece metterlo su una parete della vostra casa. Un bersaglio troppo grande o pesante potrà essere difficile da posizionare.
I materiali usati per la sua realizzazione stanno alla base di quello che sarà il suo utilizzo. Se infatti la maggior parte sono creati con il legno, ce ne sono anche di metallici, da usare con le freccette magnetiche.
Dal momento in cui i bersagli devono essere usati in un gioco dove vince chi accumula più punti, deve essere facile poter capire a cosa corrisponde ogni singolo settore.
Proprio per questo se si vuole essere sicuri al 100% di quelli che sono i singoli punteggi si può usare un modello elettronico. Ma se volete una versione classica, non è comunque difficile capire a quanti punti corrisponda ogni singolo settore.
Modelli e Recensioni
Ultrasport 380100000142 Bersaglio elettronico con porte. Quando si parlava di bersaglio elettronico si faceva riferimento ad un oggetto di questo tipo. Si tratta di un bersaglio che funziona con la corrente elettrica, usando un voltaggio di 230V (l’adattatore è compreso nella confezione).
Viene venduto in una confezione che contiene anche 100 freccette, così che possiate giocare fin da subito. Il bull elettronico Ultrasport è programmabile per farvi giocare partite contro il computer, su livelli di difficoltà che vanno da 1 a 4.
Mantiene in memoria fino a 38 partite diverse in contemporanea. La superficie funziona con un doppio e triplo settore elettronico a 3 fori. Il costo di questo prodotto è di 129 euro, ma spesso è possibile trovarlo in offerta su siti online come Amazon, che permettono di risparmiare anche fino al 50%.
Unicorn, Bersaglio per freccette Bristle. Approvato PDC questo bersaglio viene definito come semiprofessionale ed è un prodotto a cui non manca nulla. Solido, affidabile e resistente è perfetto per essere posizionato dove più lo desideriate per iniziare così a giocare. Nella sua realizzazione non è stato usato nessun punto metallico.
Anche quando dovrete andare a contare il punteggio non sarà difficile riuscire a valutare in quale zona ha colpito la freccetta. Anche questo bersaglio ha però un problema, che sono le strisce di metallo stondato che vanno a dividere i settori.
Purtroppo quando le freccette vanno a colpirle questo fa sì diminuire il rischio di rimbalzo, ma va purtroppo ad arrotondarne le punte che andranno sostituite dopo breve tempo. Il suo prezzo è economico, intono ai 40 euro, che si riducono a ~29,90 se acquistato in promozione. Nel kit di base non sono comprese le freccette che vanno acquistate separatamente.
Prezzi
I marchi più popolari sul mercato sono Unicorn, Kings Dart. Harrows, Ultrasport. Nei negozi online si trovano molto spesso offerte e prezzi vantaggiosi.
Il prezzo di questo prodotto parte da 15 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 70 euro per i modelli più avanzati oppure destinati all’utilizzo professionale anche se, la maggior parte sono destinati ad un utilizzo nella propria casa o domestico. Il modello meno costoso viene 10 euro, un costo relativamente piccolo.
In commercio e in vendita online sono disponibili molti prodotti e puoi comprare un prodotto nuovo oppure anche uno usato tramite negozi come Amazon, eBay, Decathlon, Mediaworld a basso prezzo. Qui puoi leggere le recensioni e le opinioni di alcuni utilizzatori.
- Tabellone con n. 4 freccette, diametro 30 cm, gioco ludico ricreativo. Per...
- Tiro al bersaglio double face con freccette
- Circonferenza del gioco: 21 giochi con 65 varianti
Conclusioni
Se siete alla ricerca di un bersaglio per giocare a freccette e non avete intenzione di farne un uso professionale i classici bull in legno sono quelli più giusti da scegliere che, con un costo ridotto, vi permetteranno di divertirvi in sicurezza.
Nel caso in cui siate degli accaniti giocatori, magari in squadre belle corpose, allora è meglio sceglierne una versione più professionale, di quelle elettroniche per capirsi, che vi andrà a togliere dall’impiccio di tenere il conto dei punteggi dei singoli giocatori di ogni squadra. In tutti e due i casi non avrete difficoltà a reperire in commercio il prodotto che più si adatta alle vostre esigenze.
Nel caso ti chiedessi quali sono i migliori prodotti oppure quale scegliere, spero che questa guida ti sia tornata utile.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.