Per essere pronto per la partita settimanale di calcio, con la tua squadra o più semplicemente per un allenamento, o ancora per recarti in palestra, dovrai avere sempre con te tutto il necessario, che dovrai riporre nel tuo borsone da calcio. In commercio ne troverai di moltissimi modelli, più o meno grandi o più o meno accessoriati, ma che si caratterizzano per una cosa, cioè una parte superiore dove riporre il cambio, la tuta e tutto l’occorrente e una parte inferiore, separata dal resto, dove andare invece a posizionare i tuoi scarpini.
- Borsa da allenamento
Come scegliere
Ci sono alcuni aspetti, che dovrai analizzare, al momento dell’acquisto, e che saranno quelli che ti porteranno a fare la scelta giusta e quella che andrà a soddisfare a pieno tutte quelle che sono le tue necessità. Ti ricordo infatti che facendo una scelta ben ponderata, andrai ad evitare di ritrovarti con un borsone che possa poi rivelarsi poco funzionale.
Aspetti che dovrai sempre analizzare sono le dimensioni e la presenza di tasche e scomparti, la chiusura del borsone, i materiali utilizzati per la sua realizzazione per finire poi con quello che è il suo design.
1. Le dimensioni
Una borsa che sia capiente, sarà quella che per te sarà anche più funzionale e ti permetterà di posizionare al suo interno tutto l’occorrente per il tuo allenamento. Inoltre una borsa grande potrà anche essere utilizzata per scopi diversi, come ad esempio una piccola vacanza.
2. Presenza di scomparti
Non sono pratici quei borsoni dove sarai costretto a gettare tutto dentro, senza poter poi andare a organizzarlo in modo preciso. In questo modo potrebbe diventare difficoltoso ritrovare le cose e saresti costretto a svuotarla completamente.
La presenza di tasche dove poter riporre il portafogli, lo smartphone e le chiavi di casa o dell’auto sono quindi di importanza fondamentale. Anche la presenza dello scomparto inferiore per le scarpe è importantissimo, per tenerle isolate da tutto il resto, dal momento in cui, dopo la partita, saranno sporchissime.
3. La chiusura
Nella quasi totalità dei casi, i borsoni da calcio si chiudono con una zip, per evitare di poter andare a perdere quello che abbiamo messo al suo interno. La presenza di una tracolla, che presenti anche una spallina, e che sia regolabile, renderà più facile portarla con te. Questa dovrà essere staccabile, per poter essere eliminata in caso di inutilizzo.
Per finire ci devono essere delle maniglie, che potranno usare coloro che non vorranno portare il borsone a spalla.
4. I materiali
Questi devono essere di qualità, molto resistenti al peso a alle tensioni. Se impermeabili ancora meglio. Di solito si utilizzano materiali sintetici che offrono anche il vantaggio di poter essere puliti facilmente e asciugati in modo altrettanto rapido.
5. Il design
Ultimo, ma non ultimo aspetto da valutare è quello legato al design. Ne troveri di mille colori e forme, che potranno essere più stondate o dalle linee più rigide. Di solito il design è strettamente connesso con quello che è il marchio al quale il prodotto fa capo
- Borsa da allenamento
Prezzi
Il miglior prezzo di questo prodotto parte da 20 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 50 euro per i modelli più avanzati.
I marchi più popolari sul mercato sono
- adidas
- Puma
- Nike
- LEGEA
- Errea
- Joma
In commercio sono disponibili molti prodotti e puoi comprare un prodotto nuovo oppure anche uno usato tramite negozi come Amazon, Decathlon. Qui puoi leggere le recensioni e le opinioni di alcuni utilizzatori.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.