La bella stagione ed il clima più caldo, quando il sole tramonta più tardi e ci concede più ore di luce, farà sì che gli amanti delle due ruote, rispolverino la loro MTB, che troppo spesso erano stati costretti a tenere in garage durante la lunga stagione invernale. Spesso però si troveranno a muoversi su terreni tutt’altro che pianeggianti e quindi potranno andare a mettere a rischio la salute loro schiena e della cervicale.
Utilizzando un canotto da sella ammortizzato, un prodotto che ha il compito di andare ad attutire le vibrazioni che, dal terreno, arriveranno fino al tuo corpo, sarà la soluzione migliore che potrai andare a mettere in atto. Schiena e cervicale saranno quindi al sicuro.
Questo accessorio verrà apprezzato tantissimo da chi è avanti negli anni, ma che non rinuncia a pedalare sulla sua mountain bike, ma anche dai più giovani, che vogliono andare a mantenersi in forma, senza compromettere il proprio fisico a causa di pedalate su terreni dissestati.
- Sistema a parallelogramma boccola in ottone
- Reggisella regolabile a molla: diametro: 30,9 mm/lunghezza: 350 mm/per...
Come scegliere
Il reggisella ammortizzato si presenta, esteticamente, come un tubo, il cui diametro può variare in base ai modelli e che può essere anche telescopico. Ci sono tutta una serie di caratteristiche, legate a questi prodotti, che è opportuno andare a conoscere, prima di procedere con l’acquisto.
1. Le dimensioni
Le dimensioni del canotto devono essere compatibili con quelle della tua bici, pertanto sceglilo con cura. Nel caso in cui tu non dovessi essere sicuro circa la compatibilità tra i due prodotti, chiedi sempre al venditore, prima di acquistare un oggetto che potrebbe esserti inutile. Potrai controllare la compatibilità controllando le dimensioni del diametro del tubo.
2. I materiali
I materiali migliori sono quelli realizzati in carbonio. Nel caso in cui tu cerchi qualcosa di altrettanto affidabile e di qualità, ma ad un costo minore, potrai scegliere una versione più economica, realizzata in alluminio.
3. Regolabili
I canotti regolabili sono la scelta migliore, perché sono questi quelli che potrai andare a posizionare in base a quelli che sono i tuoi reali bisogni. Sono quelli che ti garantiranno un maggiore versatilità
Il design, anche se non può sembrare di un’importanza vitale, lo sarà invece per chi pratica MTB a livelli professionali.
Infatti chi ci tiene alla propria bici desidera che questa sia al top in tutto e per tutto, compreso quello che è l’aspetto estetico. Canotto e bici devono quindi essere coordinabili tra loro, anche per quanto riguarda l’estetica per avere un look perfetto.
4. Montaggio
I prodotti che verranno maggiormente apprezzati saranno infatti quelli che permetteranno di essere montati con pochi gesti, senza dover perdere ore per cercare di capire come dover posizionare correttamente il canotto. Infatti se questo non dovesse essere montato nel modo corretto i suoi benefici per la tua salute andrebbero perduti. Ogni prodotto viene venduto corredato di un libretto che contiene le istruzioni di montaggio.
- Sistema a parallelogramma boccola in ottone
- PIÙ COMFORT E VELOCITÀ PER LE TUE USCITE – Pedalare non è mai stato...
Prezzo
Il prezzo di questo prodotto parte da 30 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità-prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 100 euro per i modelli più avanzati oppure destinati all’utilizzo professionale.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.