Sono tante le situazioni che possono portare dei danni alla carrozzeria dell’auto. Una manovra errata, un urto improvviso, ma anche una grandinata possono creare delle piccole ammaccature sulla superficie della vettura. Queste saranno antiestetiche da vedere, ma fortunatamente non sempre sarà necessario dover sostituire tutta la parte di carrozzeria per riparare al danno, infatti esistono dei praticissimi kit ripara ammaccature, nati appositamente per questo scopo.
Si tratta di prodotti molto diffusi ed apprezzati, soprattutto perché il loro uso non richiede particolari conoscenze tecniche e può essere fatto anche da chi non è un esperto del settore. Unico difetto di questi kit è che non possono essere utilizzati quando il danno è troppo esteso, perché in quel caso servirà l’aiuto di un carrozziere.
- Facile da usare:appositamente progettato per riparare le ammaccature delle...
- ★ 【Kit di riparazione ammaccature】: questo è un tipo di rimozione...
Come funziona?
I kit anti ammaccatura lavorano sullo strato metallico che compone la carrozzeria di un’auto. Questa è realizzata in acciaio, un materiale piuttosto robusto ma anche malleabile. Quando l’ammaccatura sarà di dimensioni ridotte (15-20 cm circa) e non troppo profonda si potrà posizionare su di essa l’apposito attrezzo tira ammaccature, dalla caratteristica forma a ponte con ventose. In pratica si procederà in questo modo.
Per prima cosa si stenderà della colla a caldo, contenuta nel kit, sulla superficie da riparare e, prima che questa si indurisca, verrà posizionato il ponte a ventosa. Stringendo le viti poste alle sue estremità verrà esercitata una tensione che permetterà di sollevare l’ammaccatura. Per finire, usando l’apposito prodotto scollante, andrà rimosso il tutto dalla superficie dell’auto. Utilizzando i kit ripara ammaccature sarà possibile riparare il danno in mezz’ora e con risultati strabilianti.
Come scegliere
Avere a disposizione un kit ripara ammaccature per auto sarà di grande aiuto, ma come capire quale è il migliore tra i molti disponibili sul mercato? Ci sono vari aspetti da valutare, come ad esempio i componenti presenti al suo interno.
1. Prodotti compresi nel kit
All’interno di ogni kit ripara ammaccature devono esserci sempre una pistola per sparare la colla a caldo, un attrezzo per “sollevare” l’ammaccatura ed un prodotto da utilizzare per scollarlo dalla carrozzeria.
2. Le dimensioni del mandrino
Quando si esercita la pressione per riparare la zona rovinata, questa andrà ad agire solo sulla parte che si trova compresa tra le due estremità del mandrino. Questo, di solito, ha una dimensioni intorno ai 15-20 cm.
3. La presenza di accessori
Gli acquisti migliori si hanno quando insieme al kit vengono fornite anche ventose di varie dimensioni o spatole per togliere la colla a caldo
- Facile da usare:appositamente progettato per riparare le ammaccature delle...
- 🔎【Ampia gamma di usi】LYCAON Paintless Auto Body Dent Repair Tools...
- 【PRODOTTO PERFETTO CON PISTOLA PER COLLA E STICK DI COLLA】: Non è...
Costo
Il prezzo di questo prodotto parte da 10 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità-prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 30 euro per i modelli più avanzati.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.