I veri patiti delle quattro ruote sono sempre alla ricerca di un modo per ottenere dalla loro auto performance sempre più alte. Un modo per ottenerle è far si che la quantità di aria e combustibile aspirati dal motore dell’auto aumenti, ma per farlo sarà necessario agire sulla centralina del veicolo.
Se si vuole evitare questa procedura è possibile anche utilizzare appositi apparecchi, come il turbocompressore, che pomperà dentro i cilindri un volume d’aria maggiore rispetto alla norma.
Questi prodotti hanno anche il vantaggio di sfruttare i gas di scarico del veicolo e non andare a utilizzare il combustibile.
Per utilizzare il compressore è però necessario installare anche un manometro, per controllare il livello della pressione.
- Diametro: 2 "/ 52 millimetri.
- Il materiale ABS garantisce alta sensibilità. Utilizzato per misurare la...
A che cosa serve un manometro
La funzione del manometro è quella di misurare la pressione, per evitare che questa possa salire a livelli troppo alti e provocare così danni o problemi di qualsiasi genere al motore dell’auto. Viene utilizzato insieme ad un turbocompressore.
Come scegliere ?
La prima cosa da fare, quando si decide di acquistare un manometro, è di scegliere il modello giusto. Infatti ogni auto dotata di turbocompressore monta un modello specifico di manometro. Questo varia anche in relazione alla potenza del motore.
Oltre a questo ci sono però altri aspetti da valutare, prima di comprare il prodotto. Infatti ci sono modelli meccanici o digitali e altri con picchi più o meno alti.
Vediamo quali sono le principali caratteristiche da esaminare prima di acquistare un manometro.
1. Digitale o meccanico?
Questo aspetto è legato soprattutto a quelle che sono le preferenze di chi lo utilizzerà, perché in entrambi i casi si tratta di prodotti facili da usare e precisi nelle rilevazioni dei dati
2. Compatibilità
Prima dell’acquisto è importante verificare che l’aggancio tra il manometro ed il turbocompressore sia compatibile. Spessissimo l’apparecchio è fornito di un aggancio a T compatibile con quasi tutti i modelli.
3. Facilità di lettura
Ci sono alcuni modelli di manometro che permettono di regolare l’intensità della loro illuminazione, per poterne visualizzare in modo migliore i dati
4. Presenza di un allarme
Un punto a favore di alcuni modelli di manometro è la presenza di un allarme, che scatta per segnalare il superamento di una determinata temperatura.
5. Facilità di montaggio
I manometri migliori sono quelli che si riescono a montare con pochi gesti, senza dover ricorrere a tecnici qualificati, ma solo consultando il manuale di montaggio del prodotto.
- Il materiale ABS garantisce alta sensibilità. Utilizzato per misurare la...
- Diametro: 2 "/ 52 millimetri.
- ✅ [Facile da leggere] : Manometro Turbo di 80 mm con misurazione da -1 a...
Costo
Il prezzo di questo prodotto parte da 10 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità-prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 30 euro per i modelli più avanzati.
I marchi più popolari sul mercato sono KKmoon, Qiilu, Mintice, Pilot. Nei negozi online si trovano molto spesso offerte e prezzi vantaggiosi.
In commercio e in vendita online sono disponibili molti prodotti e puoi comprare un prodotto nuovo oppure anche uno usato tramite negozi come Amazon a basso prezzo.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.