Miglior Orologio : altimetro, barometro, bussola, GPS

(2 votes, : 4.00 out of 5)
Loading...

Gli orologi multifunzione sono un prodotto molto apprezzato dagli sportivi, ma anche da chi ama praticare attività come il campeggio, le passeggiate trekking ma anche sport estremi. In tutti questi casi sarà infatti molto utile avere a disposizione un accessorio che permetta di monitorare una grandissima quantità di dati, come ad esempio l’altezza a cui ci si trova ma anche la pressione atmosferica, per i quali occorrono l’altimetro e il barometro.

Anche una bussola o un più moderno GPS saranno fondamentali per poter gestire al meglio ogni escursione che si è pianificato. Insomma un orologio multifunzione, dotato di altimetro, barometro, bussola e GPS e proprio quello che ci vuole per potersi godere a piano ed in sicurezza la vita a contatto con la natura. Andiamo a conoscere meglio questo prodotto.

IN VENDITA 1
IN VENDITA 2
Deosdum Orologio da Uomo Smartwatch Orologio Sportivo Orologio...
  • FUNZIONI PRINCIPALI: Con abbinamento velocità GPS e Beidou, registrazione...

Come scegliere

Il mondo degli orologi multifunzione è vastissimo e in commercio se ne possono trovare molti modelli. Anche se all’occhio di chi è poco esperto possono sembrare tutti molto simili, in realtà tra i vari modelli ci sono spesso delle grandissime differenze. Per capire quindi quale sia il modello migliore per noi ci sono alcune caratteristiche che vanno prese con considerazione, come ad esempio i dati che possono essere misurati, il tipo di display montato sull’orologio, la funzionalità della batteria e la connettività con gli altri tipi di devices.

1. Che cosa misura

I dati che possono esser misurati utilizzando un orologio multifunzione devono essere quanto più numerosi possibile.

Non devono mai mancare il GPS e la bussola, la seconda utile quando ci si muove su terreni per noi poco conosciuti, ed il primo fondamentale per garantirci una geolocalizzazione.

Infatti questo permetterà di poter utilizzare anche delle mapper interattive, ma anche di poter segnalare con precisione la nostra posizione in caso di difficoltà.

Un barometro sarà invece importante per monitorare la pressione esterna ed un altimetro per controllare l’altezza alla quale ci troviamo, aspetto importante per poter gestire al meglio tutte le escursione ad alta quota, quando l’eccessiva altitudine potrebbe creare problemi di salute per la mancanza di ossigeno.

I passi fatti, le calorie bruciate e persino le ore di sonno sono altre funzioni che possono essere monitorate utilizzando questo tipo di apparecchi.

2. Il display

Un orologio di qualità deve montare un quadrante che sia di facile lettura. Per questo le sue dimensioni non dovranno essere troppo ridotte, ma neppure troppo grandi, cosa questa che andrebbe ad influire sulla praticità stessa dell’orologio, che diventerebbe troppo ingombrante e quindi scomodo da indossare.

Per permettere una visualizzazione ottimale di tutti i dati raccolti, il display deve essere retroilluminato, che renderà facile controllarli sia quando ci sarà scarsa visibilità, che quando invece la luce sarà troppo intenza. I modelli di orologio multifunzione che ne montano uno LCD sono i migliori da scegliere.

3. La batteria

Questo aspetto è uno dei più importanti, infatti l’orologio verrà utilizzato in condizioni particolari, quando non sempre si avrà a disposizione la possibilità di ricaricare la batteria del prodotto. Per questo è consigliabile scegliere orologi che permettano un’autonomia molto lunga. I modelli migliori sono quelli che, utilizzando la funzione risparmio energetico, permettono di utilizzarli fino ad un massimo di 30 ore. Una volta che la batteria sarà scarica questa deve poter essere ricaricata quando più velocemente possibile.

4. Altre caratteristiche

  • La connettività. Sarà importante che l’orologio possa essere connesso con i devices in nostro possesso. I prodotti di qualità migliore saranno quelli che potranno essere connessi sia con smartphone che supportano il sistema Android, che con quelli che utilizzano IOS (iPhone)
  • La presenza di un allarme meteo. Utilissima sarà la presenza di un allarme che segnali eventuali condizioni meteo a rischio, dal momento in cui questi orologi verranno utilizzati soprattutto da escursionisti e campeggiatori

Recensione

Garmin, modello Fenix. Si tratta di un orologio multifunzione. Tra i valori che permette di monitorare ci sono l’altitudine e la pressione atmosferica e sono presenti anche un GPS ed una bussola. È disponibile in tre diverse variati di colore. Si ricarica utilizzando un’apposita base.

  • Vantaggi. È un prodotto studiato per le esigenze di chi pratica attività outdoor, quindi molto completo e realizzato con materiali resistenti e di alta qualità
  • Svantaggi. Un po’ ingombrante, quindi poco adatto a chi ha il polso piccolo
IN VENDITA 1
IN VENDITA 2
Deosdum Orologio da Uomo Smartwatch Orologio Sportivo Orologio...
  • FUNZIONI PRINCIPALI: Con abbinamento velocità GPS e Beidou, registrazione...
IN VENDITA 3
Suunto Core Orologio outdoor con altimetro, barometro e bussola
  • Suunto Core racchiude le più importanti caratteristiche outdoor in un...

Prezzo

Il prezzo di questo prodotto parte da 80 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 300 euro per i modelli più avanzati.

I marchi più popolari sul mercato sono

  • Garmin
  • Suunto
  • Lixada
  • Andoer

Nei negozi online si trovano molto spesso offerte e prezzi vantaggiosi.

Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.

Opinioni