Un tempo ci si allenava, o si andava a fare escursioni, utilizzando, per misurare il tempo trascorso, un semplice orologio. Fortunatamente le cose, con il passare degli anni, sono cambiate e sono nati gli orologi da trekking, forniti di GPS, utilissimi da usare per le passeggiate all’aria aperta. I modelli disponibili in commercio sono tantissimi e per capire quale sia il prodotto migliore da scegliere è opportuno iniziare a conoscere meglio questi accessori.
- Robusto orologio da avventura con mappe offline, bussola, previsioni meteo...
- 🔋 RICARICA SOLARE 🔋 Grazie alla lente Power Glass sfrutta l'energia...
Come scegliere
Gli aspetti da valutare, prima di procedere con l’acquisto di questo prodotto, sono molti.
1. I valori che possono essere misurati
La principale differenza tra i vari modelli di orologio da trekking, si ha in riferimento ai dati che possono essere misurati con il loro utilizzo. Tra questi, in un buon prodotto, ci devono essere la distanza percorsa, la temperatura e l’altitudine. Per chi utilizzerà questo accessorio durante la pratica dello snorkeling sarà utile avere a disposizione anche un profondimetro. Una bussola, un contapassi ed un contacalorie sono altre funzioni che non dovrebbero mai mancare.
2. GPS
Proprio perché questi orologi sono stati studiati per le esigenze di chi pratica trekking al loro interno deve esserci sempre un GPS, che permetta di poter gestire la navigazione tra i vari percorsi
3. Il display
Come in tutti gli orologi multifunzionali il display deve essere ampio e permettere una buona lettura di tutti i dati visualizzati. Nel caso dei modelli da trekking deve esserci anche una buona luminosità, che li renda visibili anche in condizioni di buio o scarsa visibilità.
4. Il cinturino
La pratica del trekking presuppone un continuo movimento, spesso anche in condizioni disagevoli e per questo è necessario che l’orologio sia comodo da indossare e che rimanga saldo in posizione. Per questo un buon orologio deve avere un cinturino di qualità, che sia fornito anche della funzione di sgancio rapido.
Prezzi
Il prezzo di questo prodotto parte da 100 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità-prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 200 euro per i modelli più avanzati.
I marchi più popolari sul mercato sono Polar, Suunto. Nei negozi online si trovano molto spesso offerte e prezzi vantaggiosi.
In commercio e in vendita online sono disponibili molti prodotti e puoi comprare un prodotto nuovo oppure anche uno usato tramite negozi come Amazon, eBay, Decathlon a basso prezzo. Qui puoi leggere le recensioni e le opinioni di alcuni utilizzatori. Nel caso ti chiedessi quali sono i migliori prodotti oppure quale scegliere, spero che questa guida ti sia tornata utile.
- Robusto orologio da avventura con mappe offline, bussola, previsioni meteo...
- 🔋 RICARICA SOLARE 🔋 Grazie alla lente Power Glass sfrutta l'energia...
- ROBUSTO E RESISTENTE: più robusto dei suoi predecessori grazie al vetro...
Recensione
L’orologio da trekking Suunto, modello Traverse è uno dei più belli sul mercato. È disponibile in sette diverse varianti di colore. Tra le sue numerose funzioni ci sono il GPS, il contapassi, altimetro, un sistema che permette di controllare l’andamento del meteo e persino un allarme tempesta/temporali. Si connette tramite Bluetooth.
- Vantaggi: Bello esteticamente e molto completo per quanto riguarda le funzioni presenti
- Svantaggi: la durata della batteria, che non supera le 6 ore.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.