Quando il clima non è il migliore e non c’è modo di uscire all’aperto per fare un giro con la nostra amata bici, allora è arrivato il momento di acquistare un rullo. Infatti questa sarà l’unica soluzione per poter fare il classico allenamento su strada, pur restando all’interno della nostra casa.
Non tutti i ciclisti amano questo tipo di prodotto, ma pare essere questa l’unica alternativa per allenarsi, quando fuori c’è la neve o piove a dirotto, situazione che potrà rendere difficile la pedalata oltre che pericolosa. Inoltre non tutti gli amanti delle due ruote vivono in luoghi dove ci siano parchi o piste ciclabili per fare allenamento e l’unica scelta sarebbe quella di farlo in mezzo al traffico cittadino, davvero non una bella idea.
- Sistema di fissaggio rapido
Che cosa è?
Esteticamente il rullo si presenta come una sorta di aggancio, dove è presente un rullo, da posizionare alla ruota della bicicletta. Questo è collegato con una parte da posizionare sulla ruota anteriore. Una volta fissata la tua bici sul rullo potrai andare ad allenarti, come su strada, ma restando a casa.
Perché si usa? Vantaggi
Utilizzare un rullo per bici offre vari vantaggi. I principali sono:
- Potersi allenare anche quando il clima non lo permette
- Permette di evitare di allenarsi stando in mezzo al traffico, ma restando al sicuro
- Permette di simulare ogni tipo di allenamento, quindi è ideale sia per i principianti che per i ciclisti esperti, che lo utilizzeranno per mantenersi al top
Come scegliere
Quando ti sarà chiaro se il rullo è davvero il prodotto che fa al caso tuo, dovrai andare a valutare quelle che sono le sue caratteristiche principali, per capire quale sarà il modello quello più adatto a te. Dovrai prestare attenzione a:
Il montaggio, che deve essere il più semplice possibile. Un rullo troppo complicato da fissare potrebbe infarti portarti via troppo tempo per il montaggio e non invogliarti nel suo utilizzo. Inoltre la bici deve essere facile sia da agganciare che da sganciare
Il numero di strumentazioni elettroniche a disposizione per la gestione dell’allenamento. I principali sono la consolle, il sotfware e le varie mappe presenti.
Il rullo deve avere delle misure non eccessive, dal momento in cui andrà utilizzato solo in casa e specialmente nel periodo invernale, ma verrà poi riposto in estate. Un ingombro minimo ti permetterà di riporlo nel modo migliore.
Deve essere silenzioso, per permetterti di poterlo utilizzare liberamente ogni volta che vorrai, senza disturbare chi è in casa con te, ma anche i vicini.
Il rullo deve poter essere regolato. Infatti non tutti i pavimenti sui quali verrà utilizzato saranno perfettamente in piano.
La presenza di accessori, come la copertura anti sudore, il tappetino antirumore, o vari strumenti multimediali, daranno punti in più al rullo che li avrà compresi. Infatti questo non ti obbligherà a spendere altri soldi per acquistarli separatamente.
Tutti questi aspetti andranno ad influenzare il prezzo finale, che varierà anche in relazione al brand ed al modello scelto.
- Sistema di fissaggio rapido
- Indoor: per allenarsi con la bici nelle proprie 4 mura - quando fuori piove...
Costo
Il prezzo di questo prodotto parte da 80 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità-prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 200 euro per i modelli più avanzati. In commercio e in vendita online sono disponibili molti prodotti e puoi comprare un prodotto nuovo oppure anche uno usato tramite negozi come Amazon, eBay, Decathlon a basso prezzo.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.