La moto, la fedele amica di tanti di noi, durante la stagione invernale, con piogge e caratterizzata da climi rigidi, viene un po’ messa da parte. I più fortunati hanno a disposizione un ricovero coperto, come un box od un garage, ma nel caso in cui così non fosse ci si può rivolgere ad un’altra soluzione, e coprire la cara amatissima due ruote con un telo coprimoto.
Non sarà però sufficiente utilizzare un telo qualsiasi, ma bensì ne servirà uno che racchiuda in se particolari caratteristiche tecniche, che permettano di tutelare in modo completo la moto. Una principale differenziazione che si può fare è tra i teli semplici ed il modello felpato.
- 🏍 Materiale di alta qualità: la telo moto esterno Maizjok è realizzata...
- NOTA IMPORTANTE!! - 1. La confezione include solo il telo, il lucchetto...
Quale scegliere
Ci sono alcune caratteristiche che non devono mai mancare ad un telo coprimoto di ottima qualità. Prima di procedere con l’acquisto infatti sarà necessario valutare con cura i materiali usati per produrlo, la facilità di montaggio e le dimensioni, senza dimenticare di dare uno sguardo anche al suo design ed al colore.
1. Le dimensioni
Il telo va scelto in relazione alla misura della moto. Infatti tutta quanta la superficie della due ruote dovrà essere protetta ed avvolta con cura. Ogni marchio ha dei coprimoto dedicati, come i modelli Ducati, BMW, Yamaha, Honda, Kawasaki, Suzuki, Harley o KTM, ma ci sono anche tipologie di telo definite come universali.
2. I materiali
Una delle sensazioni più sgradevoli che si possa avere, usando una moto, è salire in sella ed accorgersi che questa è bagnata. Per questo motivo un telo deve essere prima di tutto impermeabile. Al tempo stesso deve però essere anche traspirante, per evitare il ristagno di cattivi odori, e ignfifugo, per proteggere la due ruote dal rischio incendio. Infatti una volta sceso dalla moto la marmitta sarà ancora calda e questo non deve diventare un pericolo e neppure ci deve obbligare ad aspettare molto tempo prima di coprire il mezzo.
3. Il montaggio
Posizionare il telo comprimoto deve essere veloce e per questo è importante che non sia troppo complicato. I modelli migliori sono quelli che non utilizzano ne corde ne ganci.
4. Il design ed il colore
Per rendere ancora più bella la moto, anche quando questa è coperta da un telo, ci sono le versioni di telo colorate, ma anche quelle nere. I modelli più belli sono quelli neri, che presentano sul fondo delle fasce in colori brillanti, come ad esempio il rosso.
- 🏍 Materiale di alta qualità: la telo moto esterno Maizjok è realizzata...
- NOTA IMPORTANTE!! - 1. La confezione include solo il telo, il lucchetto...
- Misura Comune – Dimensioni 245cm x 105cm x 125cm, peso 700g, adatto per...
Prezzi
Il prezzo di questo prodotto parte da 15 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 40 euro per i modelli più avanzati.
I marchi più popolari sul mercato sono Slyzone, CaRSun, Oyedens, Dopobo, Migimi, Audew. Nei negozi online si trovano molto spesso offerte e prezzi vantaggiosi.
In commercio e in vendita online sono disponibili molti prodotti e puoi comprare un prodotto nuovo oppure anche uno usato tramite negozi come Amazon, eBay, Decathlon a basso prezzo.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.