Chi soffre di dolori al polso, causati da tendinite o sindrome del tunnel carpale, sa a che cosa serve un tutore di questo genere. La sindrome del tunnel carpale è infatti dovuta ad una compressione nervosa, all’altezza del polso, che provoca una sensazione di formicolio ed intorpidimento di polso, mani e dita che può essere tenuta sotto controllo, quando si cerchi di evitare di ricorrere ad un intervento chirurgico, attraverso l’utilizzo di un tutore.
Anche la tendinite può essere trattata con l’applicazione di un tutore di questo tipo, che funziona, andando a mantenere a riposo la parte infiammata ed evitando di compiere movimenti che possano andare ad aggravare il disturbo. La polsiera per tunnel carpale e tendinite è disponibile in commercio a vari prezzi e di diversi materiali e qualità.
- ✅ IDEATO DA MEDICI: A differenza di altre polsiere scomode e che si...
- Supporto per il polso per ridurre il dolore da RSI, sindrome del tunnel...
Benefici
Indossando un tutore di questo tipo si va ad alleviare il dolore che può essere provocato da disturbi come la sindrome del tunnel carpale o la tendinite. Questo ha infatti proprio il compito di andare a ridurre il dolore al polso giorno e notte, infatti la sindrome del tunnel carpale ha una sintomatologia che si fa sentire in modo più marcato proprio quando si sta in una condizione di riposo.
Come scegliere
1. I materiali
Un buon tutore deve essere realizzato con materiali di qualità, che permettano alla pelle di respirare nel modo corretto, anche mentre lo si sta indossando. Infatti se fosse realizzato con materiali poco traspiranti sarebbe una tortura indossarlo, specialmente nella stagione calda e soprattutto la pelle potrebbe irritarsi, a causa di ristagni di sudore.
2. La taglia
La taglia è importante nella scelta di un tutore per polso. I tutori sono infatti disponibili nelle classiche taglie S-M-L e XL. Nella scelta del modello giusto dovrai andare a misurare la circonferenza del tuo polso. Per indossare il tutore e fissarlo in modo corretto al polso, sono presenti delle fascette con velcro. I tutori sono diversi, in base al fatto che vadano indossati sulla mano destra o sulla sinistra
3. Con o senza pollice
Esistono in commercio anche dei tutori per polso che non hanno il blocco per il pollice. Valuta tu la versione che ti serve per la cura della patologia che ha colpito il tuo polso.
4. Design
Anche l’aspetto estetico di un tutore può essere importante, anche se si tratta di un prodotto che ha una funzione medicale. Di solito questo tipo di tutore si presenta in due diverse varianti di colore, nero e color carne. Alcuni presentano, impresso sulla loro superficie, anche il logo della loro casa produttrice o hanno un look sportivo.
5. Pulizia
Il lavaggio di questi prodotti deve essere semplice da fare. Di solito si puliscono con lavaggi con acqua fredda e sapone delicato e non vanno mai asciugati su fonti di calore, ma lasciandoli all’aria.
- ✅ IDEATO DA MEDICI: A differenza di altre polsiere scomode e che si...
- 【Proteggi e stabilizza il polso】: La stecca per mano ACWOO fornisce il...
- ✅ IDEATO DA MEDICI: A differenza di altre fasce scomode e che si spostano...
Costo
Il prezzo di questo prodotto parte da 10 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità-prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 30 euro per i modelli più avanzati.
I marchi più popolari sul mercato sono Soles, Provectus, Futuro, Sconosciuto, Shuoxin . Nei negozi on line si trovano molto spesso offerte e prezzi vantaggiosi.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.