Gli amanti della bicicletta ameranno fare lunghe pedalate in sella alla loro due ruote, in campagna e in città. Se nel primo caso sono adatte le bici classiche, per rendere più veloci gli spostamenti cittadini ne sono invece state create delle versioni particolari, i modelli elettrici, conosciuti anche con il nome di bicicletta a pedalata assistita. Sono un prodotto facile da trovare in commercio, dove ce ne sono disponibili tantissime versioni. Un modello particolarissimo è quello senza pedali, che ricorda molto uno scooter.
- 【🎉Nuova versione del prodotto】La HITWAY ha lanciato la nuova...
- 【🚲Doppia Batteria e Lunga Durata】La bici elettrica ENGWE M20 è...
Quale scegliere
Le bici elettriche funzionano sfruttando la potenza di un motore centrale. Questi prodotti permetteranno di avere un sostegno nel movimento delle ruote, utilissimo specialmente sulle strade in salita o quando si è carichi di borse della spesa. Per scegliere il modello migliore, tra quelli disponibili in commercio, ma che siano anche la versione più economica possibile, ci sono alcune caratteristiche tecniche del prodotto a cui prestare la massima attenzione.
1. La dimensione dei cerchi
La dimensione delle ruote influenzerà anche l’altezza stessa del mezzo, quindi sceglile in relazione a quella di chi andrà ad utilizzare il mezzo. I modelli pieghevoli sono quelli con i cerchi più piccoli.
2. Il motore e la potenza
Questo è un aspetto importantissimo. Il limite di velocità massimo di questi mezzi è di 25 km/h, quindi un motore deve essere potente, ma non supererà mai i 250 W, wattaggio di quasi tutte le bici elettriche.
3. La batteria e la ricarica
Una buona bici a pedalata assistita sarà fornita di una batteria che permetta di avere una lunga durata e che abbia anche tempi di ricarica altrettanto rapidi.
4. La velocità ed il cambio
La velocità massima di un mezzo di questo tipo non deve mai superare i 25 chilometri orari. Questa è legata al tipo di motore supportato; i motori centrali sono i più potenti. Questi permettono altresì di gestire il cambio di marcia, per poterne sfruttare al meglio le potenzialità.
5. La sicurezza ed i freni
Come tutti i veicoli, anche le bici elettriche, per poter essere considerate sicure ed affidabili, devono montare dei freni di alta qualità. Tutti quanti i mezzi, prima di essere messi in vendita, devono essere testati ed omologati secondo la normativa EN14764
6. Le luci
È importante, quando ci si sposta in bici, che questa sia perfettamente visibile, anche quando è buio. Per questo tutti i mezzi montano delle luci anteriori e posteriori.
- 【🎉Nuova versione del prodotto】La HITWAY ha lanciato la nuova...
- 【🚲Doppia Batteria e Lunga Durata】La bici elettrica ENGWE M20 è...
- 【Motore più potente e batteria più grande】 L'Ebike RZOGUWEX da 20...
Prezzi
Il prezzo di questo prodotto parte da 600 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 800 euro per i modelli più avanzati.
I marchi più popolari sul mercato sono BIWBIK, i-Bike, Cooshional, Moma Bikes. Nei negozi online si trovano molto spesso offerte e prezzi vantaggiosi.
In commercio e in vendita online sono disponibili molti prodotti e puoi comprare un prodotto nuovo oppure anche uno usato tramite negozi come Amazon, eBay, Decathlon a basso prezzo. Qui puoi leggere le recensioni e le opinioni di alcuni utilizzatori. Nel caso ti chiedessi quali sono i migliori prodotti oppure quale scegliere, spero che questa guida ti sia tornata utile.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.