I centauri, sia che si trovino in sella al loro scooter che ad una moto, vogliono sempre essere al top, per quanto riguarda il loro stile, a partire dal casco. Questo deve essere comodo da indossare, omologato a noma di legge, ma anche bello. Tra i modelli più amati dai motociclisti ci sono i caschi della Momo Design, che si distinguono per uno stile fuori dal comune. È possibile trovarne di tante tipologie, che si diversificano per la forma e per il colore.
Come scegliere
I caschi targati Momo Design sono molti e per capire quale sia il modello migliore per ogni specifica esigenza, ci sono alcuni aspetti a valutare, come la taglia, la presenza ed il tipo di visiere montate, i materiale e l’imbottitura. Vediamo meglio nel dettaglio ognuno di questi aspetti.
1. La taglia
Esistono caschi più piccoli ed altri invece di dimensioni maggiori, che possono essere indossati sia dai più grandi che dai più piccoli. Tutti quanti i modelli sono disponibili nella taglia XL, L, M, S e XS.
2. I materiali e l’imbottitura
Questi due aspetti si riflettono sulla comodità e sulla sicurezza del casco stesso. I modelli con calotta realizzata in fibra di carbonio sono tra i migliori, che garantiscono il massimo della tutela in caso di incidente. Ci sono poi anche i modelli in vetro e fibra di carbonio.
La calotta di ogni modello è sagomata in modo tale da avvolgere la testa, a partire dalla nuca, permettendo di guidare il mezzo in tutta serenità. L’imbottitura del casco deve essere sfoderabile, per poter essere tolta, in base alle necessità, per un’igiene più profonda, e non deve mai essere troppo opprimente da ostacolare i movimenti e la visuale alla guida. Inoltre, nei casi di caschi con imbottitura sfoderabile, questa potrà essere eliminata nella stagione estiva.
Una buona imbottitura è realizzata con materiali traspiranti.
3. Presenza di una doppia visiera
Una delle caratteristiche dei caschi Momo Design è la presenza di un visierino interno antisole, che si affianca alla classica visiera esterna. Tutti e due sono realizzati con materiali di qualità, antigraffio e facili da pulire
4. I colori
Il punto di forza dei caschi Momo è però il loro stile inconfondibile. In commercio è possibile trovarne di tantissimi colori, come rosa, rosso opaco, bianco, nero, blu, blu opaco, grigio, verde, verde militare, grigio opaco, giallo fluo, arancione fluo, nero e oro. Non c’è che l’imbarazzo della scelta.
- CASCO JET MOMO FIGHTER FGTR CLASSIC NERO OPACO SCRITTA ARGENTO TAGLIA L
- Casco Momo Design modello Classic
Prezzi
Il prezzo di questo prodotto parte da 100 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 200 euro per i modelli più avanzati.
In commercio e in vendita online sono disponibili molti prodotti e puoi comprare un prodotto nuovo oppure anche uno usato tramite negozi come Amazon, eBay, Decathlon a basso prezzo. Qui puoi leggere le recensioni e le opinioni di alcuni utilizzatori. Nel caso ti chiedessi quali sono i migliori prodotti oppure quale scegliere, spero che questa guida ti sia tornata utile.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.