Migliore Corda per Saltare Professionale: Benefici, Lunghezza, Prezzi

(2 votes, : 4.50 out of 5)
Loading...

Per praticare un buon allenamento fisico ovunque vi troviate e con un costo irrisorio, potete acquistare un modello di corda per saltare professionale. Sono infatti oggetti che permettono di fare lavorare tutto il corpo, facendo migliorare il livello di coordinamento tra braccia, gambe, spalle e i tutti i muscoli del tronco.

Le prodotti professionali permettono di praticare un gran numero di esercizi, variandoli tra loro in modo veloce. Questi potranno essere praticati sia a casa che nel parco e porteranno ad ottimi risultati in poco tempo. Infatti con soli 10 minuti di esercizi al giorno si andranno a bruciare calorie ed a portare beneficio all’organismo.

In OffertaIN VENDITA 1
Corda per Saltare, Blukar Speed Corda di Salto Regolabile con la...
  • Corda per Saltare in Acciaio Robusto: La corda per saltare Blukar è...
IN VENDITA 2
Amazon Basics corda per saltare standard, Nero, 2,8 m di lunghezza per...
  • Corda standard per integrare rapidamente esercizi cardio ad alta intensità...

Benefici

Il primo beneficio, quello che cercano la maggior parte di coloro che la usano, è legata al fatto che il suo utilizzo fa dimagrire. Va infatti a far bruciare un gran numero di calorie e di grassi, in un modo divertente ed ad a basso costo.

Ma non fa solo perdere peso, ma fa anche bene. Permette infatti di tonificare la muscolatura e di migliorare la circolazione sanguigna.

Usare una corda ci aiuta anche a diventare più agili, migliorando il livello di coordinazione e capacità aerobica. Il potenziamento muscolare si ha sia nella parte superiore che in quella inferiore del corpo.

Se gli adulti usano la corda per fare un po’ di movimento o per mantenere tonico il fisico, specialmente nel caso di atleti professionisti, per i bambini saltare la corda è visto più come un gioco, che può essere praticato a casa o in palestra.

Quale scegliere?

In commercio ci sono un gran numero di modelli. Per scegliere le migliore andiamo a vedere insieme quali sono le caratteristiche tecniche più importanti da valutare.

1. Materiali

Partiamo analizzando quanti tipi di corda per saltare esistano. Queste si diversificano in base ai materiali usati. Si parla infatti di:

  • Corda di cotone. Si tratta della versione più a buon mercato, ma anche di quella che si rovina più velocemente. Si caratterizzano per l’estrema leggerezza e maneggevolezza e sono consigliate sia a principianti, ma anche a chi usa la corda solo come riscaldamento per la pratica di un’altra attività fisica. Permette soltanto allenamenti a bassa intensità.
  • Corda in cuoio o pelle. Questo è il modello adatto ai professionisti, ma proprio per la sua completezza si tratta anche della versione più costosa. Permettono di raggiungere alte velocità e quindi sono le migliori per un allenamento più completo. Offrono grandi vantaggi perché non si sporcano, non si attorcigliano e soprattutto non si rompono.
  • Corda in nylon. Queste sono la giusta via di mezzo tra le due tipologie descritte sopra. Sono leggere, quindi adatte anche ai principianti, ma possono essere usate anche da atleti professionisti, perché sono molto veloci. Ce ne sono di versioni regolabili in lunghezza, con manici in spugna e con pesi. Sono il modello di corda dalla durata maggiore.

2. Dimensioni

Le corde devono avere l’altezza e la lunghezza giusta. Quest’ultima si calcola posizionandosi con tutti e due i piedi sulla corda e verificando che le sue estremità arrivino sotto le ascelle.

3. Altri importanti aspetti

  • La semplicità di montaggio
  • La possibilità di poterle regolare in lunghezza
  • Le corde con maniglie sono le migliori da usare. Queste possono essere in acciaio o PVC, ma le migliori sono quelle che hanno la protezione antiscivolo, che garantisce una presa migliore.
  • Il design. Talvolta sulle impugnature può essere presente un display, che indica il numero di salti, la durata dell’allenamento ed il consumo calorico
  • Valutate se ci sono accessori e se si quali. Spesso insieme alla corda per saltare sono forniti anche degli utilissimi manuali per l’allenamento

Importantissimo quando si salta è scegliere le scarpe per saltare la corda più adatte. Queste devono essere comode, antiscivolo e essere ammortizzate a causa delle frequenti sollecitazioni a cui ci sottopone questo tipo di allenamento. Con la corda giusta e le scarpe adatte vedrete come il vostro fisico beneficerà di questa divertente attività fisica.

Modelli e Recensioni

Vediamo adesso in pratica di cosa si tratta quando si parla di corde per saltare di tipo professionale, andandone ad illustrare uno dei modelli migliori e più diffusi in commercio.

La corda per saltare della We Are Training, rientra nella categoria di quelle professionali, adatte per essere usate sia da uomini che da donne, ma anche per i più piccoli. Viene utilizzata sia in casa che fuori e viene usata in numerosi programmi fitness. La corda è lunga 275 cm e può essere regolata. La rotazione è morbida e permette di usarla con il minimo sforzo. È molto piccola e può essere trasportata nella sua pratica custodia. La sua linea evita che vada ad aggrovigliarsi e piegarsi su se stessa. Insieme al prodotto è fornito il piano di allenamento della We Are Training.

In OffertaIN VENDITA 1
Corda per Saltare, Gritin Regolabile Speed Corda di Salto con...
  • Corda per Saltare in Acciaio Robusto: La corda per saltare è realizzata in...
In OffertaIN VENDITA 2
Corda per Saltare, Blukar Speed Corda di Salto Regolabile con la...
  • Corda per Saltare in Acciaio Robusto: La corda per saltare Blukar è...
IN VENDITA 3
Amazon Basics corda per saltare standard, Nero, 2,8 m di lunghezza per...
  • Corda standard per integrare rapidamente esercizi cardio ad alta intensità...

Prezzi

Il prezzo di questo prodotto parte da 15 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità/prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 90 euro per i modelli più avanzati oppure destinati all’utilizzo professionale. Il modello meno costoso viene 10 euro, un costo relativamente piccolo.

In commercio e in vendita online sono disponibili molti prodotti e puoi comprare un prodotto nuovo oppure anche uno usato tramite negozi come Amazon, eBay, Decathlon a basso prezzo. Qui puoi leggere le recensioni e le opinioni di alcuni utilizzatori. Nel caso ti chiedessi quali sono i migliori prodotti oppure quale scegliere, spero che questa guida ti sia tornata utile.

Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.

Opinioni