Pensando ad un cronometro la prima cosa che viene alla mente è un semplice prodotto che ha lo scopo di misurare il tempo e che spesso si vede nelle mani dei giudici di gara durante le performance sportive. In realtà le potenzialità di questo oggetto sono molte di più, anche in base alla tipologia di prodotto, che può essere manuale, digitale o da polso. Molti sono i marchi che si occupano di produrre i cronometri sportivi, tra i quali spiccano Seiko, Timex e Casio.
- Realizzato in materiale plastico di alta qualità per la durevolezza.
- 【Alta qualità】 Il cronometro sportivo è realizzato in materiale ABS...
Come scegliere
Valutare con attenzione questo aspetto è infatti importantissimo perché permette di fare un acquisto di cui non ci si dovrà pentire. Le principali caratteristiche tecniche da analizzare sono:
1. Tipo di cronometro
Questo genere di prodotto di divide in due grandi gruppi, cioè quelli
- digitali
- manuali
Questi ultimi sono le versioni più vintage, amate da chi è legato alle tradizioni, ma purtroppo sono anche quelle meno precise. I cronometri digitali sono la tipologia più diffusa, quella che permette numerosi vantaggi, come l’uso di un GPS integrato, per geolocalizzare i percorsi o trasferire i dati al pc o allo smartphone.
2. La precisione
Lo scopo di un cronometro è quello di misurare il tempo, quindi la precisione è un aspetto fondamentale e che non deve mai mancare in un prodotto di buona qualità.
3. Il display e le dimensioni
Lo schermo del cronometro deve essere ampio, ma questo non deve incidere troppo sulle dimensioni dell’oggetto stesso che deve essere compatto. Inoltre è importante che il display sia luminoso ed abbia un buon contrasto, per poter leggere facilmente tutti i dati raccolti.
4. L’impugnatura e i materiali
I cronometri vengono usati in situazioni particolari, quando si è sotto sforzo od in movimento e per questo la loro forma deve essere quanto più ergonomica possibile, per non essere d’intralcio durante l’uso. Ottima scelta sono i modelli che possono essere agganciati al polso. Anche il loro peso deve essere minimo e meglio ancora se unito ad un design accattivante e dal minimo ingombro.
5. Batteria e memoria
Questi due aspetti sono importanti perché da loro dipende l’autonomia del cronometro. Nei modelli migliori è possibile mantenere in memoria fino a 100 misurazioni.
6. Funzioni aggiuntive
Su alcuni modelli di cronometro ci sono anche delle funzioni aggiuntive, come l’orologio e l’allarme, che ne fanno un prodotto ancora più completo.
- Realizzato in materiale plastico di alta qualità per la durevolezza.
- 【Alta qualità】 Il cronometro sportivo è realizzato in materiale ABS...
- 【Muto stato di funzionamento】 - Questo cronometro dell'arto sta...
Prezzi
Il prezzo di questo prodotto parte da 8 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 60 euro per i modelli più avanzati oppure destinati all’utilizzo professionale anche se, la maggior parte sono destinati ad un utilizzo nella propria casa o domestico. Il modello meno costoso viene 6 euro, un costo relativamente piccolo.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.