La fotografia sta diventando sempre di più un hobby diffusissimo. Tutti cercano infatti di fare foto bellissime ed in circostanze a dir poco improbabili, per potersi poi definire come fotografi, anche se alle prime armi. Adesso che si avvicina l’estate, queste persone, avranno bisogno di un tipo particolare di macchina fotografica, quella subacquea e impermeabile, da portare al mare e farsi selfie anche sott’acqua. Se invece tu non sei così estremo potrai andare ad utilizzarla per fare delle foto ai fondali e ai pesci che potrai incontrare nelle tue immersioni.
- 【1080P 30fps 12MP】Jadfezy action cam con obiettivo grandangolare...
- ✔【2.7K Video & 48MP Immagine】Aggiornata a una risoluzione più alta,...
Come scegliere
Ci sono alcune caratteristiche delle macchine fotografiche subacquee impermeabili che proprio non potrai andare ad ignorare, prima di procedere poi con il tuo acquisto. Quelli più importanti sono quelli relativi alla risoluzione, alla durata della batteria, dell’angolazione che otterrai nell’immagine, per finire poi con il peso e con i metodi di connettività utilizzati dalla macchina o usa e getta. Ma andiamo a saperne di più.
1. La risoluzione
Questo valore potrai andare a controllarlo, verificando quelli che sono i megapixel della macchina che hai intenzione di scegliere. Ne troverai da 12 mpx, ma se riesci, è meglio andare a sceglierne un modello che ne abbia almeno 16
2. L’impermeabilizzazione
Per poter andare ad utilizzare la tua macchina fotografica sott’acqua questa dovrà avere un’impermeabilizzazione. I modelli migliori sono quelli che potrai andare ad utilizzare anche fino a 20 metri di profondità o anche oltre. Quindi se sei un sub ricordati di fare molta attenzione a questi valori, ed evitare così di acquistare una macchina che non riuscirebbe a sopportare certi livelli di pressione.
3. L’autonomia della batteria
Ogni modello di macchina fotografica funziona utilizzando una batteria. Ma per non trovarti nel momento clou, con la tua macchina che non si accende più, allora scegline una versione con un’autonomia maggiore. Potrai controllare questo valore nella scheda tecnica dei vari prodotti.
4. Angolo d’immagine
Guardare l’angolo massimo dell’immagine ti permetterà di riuscire ad avere presente, nelle inquadrature, tutto quello che vuoi sia compreso nella foto. Una macchina grandangolare sarà la scelta migliore da fare.
5. Il peso e le dimensioni
Già quando sarai sott’acqua dovrai muoverti con cautela, quindi evita una macchina che possa esserti di ingombro. I modelli migliori saranno quelli con un peso ridotto, che potrai trasportare ed usare nel modo più comodo possibile.
6. La connettività
Una volta fatte le tue foto dovrai andare a toglierle dalla memoria della macchina e potrai andare a farlo in due modi. O attraverso una connessione con cavo USB oppure attraverso un collegamento Bluetooth. Scegli tu quello che preferisci e che consideri essere anche il più pratico
6. Altri aspetti:
- se la macchina ti permetterà anche di realizzare dei video allora è quello il modello giusto da scegliere. Meglio optare sempre per una macchina fotografica più completa che dover poi rimpiangere della mancanza di alcune funzioni.
- presenza di accessori. Ultimo aspetto da analizzare è quello relativo agli accessori. La presenza, nel kit di base, del cavetto USB o di una custodia saranno ben apprezzate.
- 【1080P 30fps 12MP】Jadfezy action cam con obiettivo grandangolare...
- -【Nativo 4K 60fps & 20MP e Superbo EIS】- La nuovissima foto e...
- ✔【2.7K Video & 48MP Immagine】Aggiornata a una risoluzione più alta,...
Prezzi
Il miglior prezzo di questo prodotto parte da 50 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 150 euro per i modelli più avanzati.
In commercio sono disponibili molti prodotti e puoi comprare un prodotto nuovo oppure anche uno usato tramite negozi come Amazon, Decathlon. Qui puoi leggere le recensioni e le opinioni di alcuni utilizzatori.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.