Pronti a giocare a pallavolo? Il volley è uno sport diffusissimo, sia in palestra che in spiaggia o nei parchi. Bastano infatti una rete, almeno due giocatori, una palla e si è pronti a giocare. Quando però si ha intenzione di farlo seriamente occorre avere a disposizione la palla giusta, quella regolamentare, che deve avere delle caratteristiche tecniche particolari.
Infatti i palloni da pallavolo devono avere un peso e delle misure omologate che variano in base all’età degli atleti (standard o giovanili) o al tipo di terreno (campo o sabbia, in caso di beach volley), mentre non c’è differenza a riguardo del sesso, infatti la palla usata dalle atlete di sesso femminile sarà uguale a quella degli uomini.
- Piastra frontale MicroShell, corrispondente all'elevata sicurezza da una...
- ✅ POMPA PER PALLONE INCLUSA - Oltre al nostro pallone da pallavolo,...
Come scegliere
Abbiamo appena visto come non tutti i palloni da pallavolo siano uguali. Ci sono infatti alcune caratteristiche tecniche di questo articolo sportivo che fanno la differenza tra i vari modelli e che vanno analizzati con cura prima di procedere con il loro acquisto, come la tipologia, la misura, il design, il materiale e la presenza o meno di accessori nel loro kit di base. Vediamoli nel dettaglio.
1. Superficie sulla quale si useranno
Ci sono vari tipi di volley, che possono essere praticati in piscina, sulla spiaggia o in interni.
Nel caso di beach volley le palle dovranno avere una superficie più ruvida, una dimensione maggiore ed una minor pressione rispetto ai modelli classici. La pressione di una palla classica sarà invece di circa 0,3-0,325 kgf/cm². Per l’uso in piscina occorreranno invece delle palle che siano in grado di rimanere a galla.
2. Le dimensioni
Una palla da volley standard dovrà avere una circonferenza di 65-67 cm, che scenderà a 63-65 cm in caso di competizioni giovanili. Nella pratica del beach volley si utilizzano invece palloni dalla circonferenza di 66-68 cm.
3. Il materiale
Il pallone ufficiale della nazionale italiano è realizzato con una superficie in microfibra e degli strati interni termosaldati, in cuoio, con trama a tessitura esagonale. Naturalmente ci sono anche modelli più semplici, realizzati in gomma e nylon.
4. Il design
I colori delle palle da volley sono tantissimi e coloratissimi, specialmente per quanto riguarda i modelli destinati ai più piccoli.
5. Presenza di accessori
Quando nel kit di base saranno forniti anche degli accessori questo potrà spingerci verso l’acquisto di un prodotto anziché un altro. Tra questi quello che si trova con maggiore frequenza è la pompa per il gonfiaggio.
- Piastra frontale MicroShell, corrispondente all'elevata sicurezza da una...
- Utilizzabile su varie superfici - Questo pallone da Beach Volleyball della...
- Utilizzabile su varie superfici - Questo pallone da volley della linea...
Prezzi
Il prezzo di questo prodotto parte da 20 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 60 euro per i modelli più avanzati.
I marchi più popolari sul mercato sono Molten e Mikasa. Nei negozi online si trovano molto spesso offerte e prezzi vantaggiosi.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.