Migliore Pedana Vibrante per Dimagrire

(17 votes, : 3.65 out of 5)
Loading...

L’esercizio fisico ed uno stile di vita sano sono la soluzione migliore per mantenersi in forma. Ci sono però anche molti “pigroni” che cercano soluzioni più semplici, da poter associare alla dieta, perché proprio non ce la fanno a decidersi di andare a faticare in palestra. Una soluzione che va loro incontro è rappresentata dalla pedana vibrante per dimagrire. Si tratta di uno strumento ginnico, che funziona a corrente e che viene utilizzato spessissimo da chi cerca di contrastare la cellulite. In commercio ce ne sono tantissime varianti, più o meno potenti, tra cui poter scegliere. In questa guida andremo a conoscere questo prodotto, analizzandone i benefici, le controindicazioni, il funzionamento e le principali caratteristiche tecniche.

In OffertaIN VENDITA 1
Bluefin Fitness Pedana Vibrante Ultra Slim | 5 Programmi + 180 Levelli...
  • TONICI E IN FORMA CON LA NUOVA TECNOLOGIA DELLE PEDANE VIBRANTI -...
IN VENDITA 2
IDS V20 PEDANA Vibrante Basculante, Dimagrante TONIFICA E RASSODA,...
  • [CONTENUTO]: Pedana Vibrante Unisex 32 x 53 x 14 cm con Display LCD –...

Benefici/ a che cosa serve?

Lo scopo primario per cui si utilizzano le pedane vibranti è quello di dimagrire e rassodare il proprio corpo, ma senza faticare in palestra. Si tratta infatti di un tipo di esercizio passivo, dove il nostro solo sforzo sarà quello di rimanere sulla pedana e vedere vibrare le nostre ciccette.

La pedana permetterà di lavorare anche su zone difficili, infatti molte persone acquistano questo prodotto proprio con lo scopo di far dimagrire le cosce o i glutei. Ma i benefici legati all’uso delle pedane vibranti non sono solo estetici, infatti si tratta di apparecchi che vengono impiegati anche nel settore riabilitativo. Molti medici hanno infatti evidenziato i punti di forza di questo apparecchio che si riassumono in:

  • Un miglioramento della forza muscolare
  • Aumento della forza esplosiva
  • Miglioramento della capacità respiratoria
  • Giova ai processi di ossificazione
  • È utile per i pazienti che soffrono di osteoporosi
  • Favorisce la sintesi di alcuni ormoni

Controindicazioni

L’azione che le pedane vibranti svolgono sul nostro corpo sono molto positive, ma nel caso in cui se ne dovesse abusare questo potrebbe diventare addirittura negativo. Una seduta della durata di circa 15 minuti al giorno sarà più che sufficiente per non andare a sollecitare in modo eccessivo la muscolatura del nostro corpo. Ti ricordo infatti che una seduta da soli 10 minuti con una pedana vibrante corrisponde ad un’ora di esercizio in palestra.

Come funziona? Funziona davvero?

Il funzionamento della pedana vibrante è piuttosto semplice. In pratica il prodotto genera delle vibrazioni e queste si diffondono per tutto il corpo che si è posizionato sopra di esse, andando a sollecitare tutti i muscoli, che in questo modo ottengono gli stessi benefici dell’esercizio fisico.

Per poter godere a pieno dei vantaggi offerti dalle pedane vibranti queste vanno però utilizzate con criterio, senza abusarne. Per sfruttare al meglio le potenzialità offerte da questi prodotti è necessario avere ben chiaro alla mente le zone dove si avrà intenzione di lavorare. Infatti sul display delle pedane sono visualizzabili tutte le posizioni nelle quali il prodotto può essere utilizzato.

Rispondendo alla domanda se la pedana vibrante funziona davvero, la risposta è sì. Agisce infatti contraendo i muscoli, ma senza stancarli e lavorando con tempi e modalità che permettono di ottenere risultati ottimali, ma con il minimo sforzo.

Esercizi

Ci sono tantissimi esercizi che si possono fare utilizzando le pedane vibranti. Vediamo insieme i più importanti.

  • Per la schiena. Si inizia con 1 minuti di riscaldamento con una frequenza tra 10 e 14 Hertz. Posiziona le mami sulla base della pedana ed alzati lentamente fino ad arcuare leggermente la schiena. L’esercizio va fatto per circa 30 secondi
  • Per l’interno coscia posizionarsi con le ginocchia piegate e leggermente divaricate. Per stimolare gli adduttori si può posizionare una palla tra le ginocchia
  • Per i glutei. Ci si può posizionare con il busto per terra ed i piedi sulla pedana. Procedi poi l’esercizio alzando il busto, mantenendo le braccia ben salde a terra
  • Torsione. Ruotare il busto da destra verso sinistra, mantenendo le braccia in posizione avanzata e con i gomiti leggermente piegati.
  • Piegamenti laterali. Piegare il busto di lato, spingendo verso il basso il braccio teso
  • Rotazione del bacino. Mantenendo le ginocchia leggermente piegate si procede ruotando il bacino

Ci sono però anche alcune cose che non fanno mai fatte usando la pedana vibrante, come muoversi velocemente, o rimanere troppo rigidi con le gambe.

Come scegliere

Ci sono alcuni aspetti da analizzare prima di acquistare una pedana vibrante. I prodotti in commercio sono infatti tantissimi e solo conoscendo meglio le loro caratteristiche tecniche sarà possibile fare la scelta migliore. Vediamo meglio nel dettaglio di che cosa si tratta.

1. Tipologia

Esistono pedane con movimento basculante e sussultorio.

Quelle basculanti riescono a simulare in modo migliore la stimolazione muscolare. Inoltre migliorano la circolazione sanguigna e favoriscono l’eliminazione dei liquidi, evitando la ritenzione idrica. Il loro uso è quindi connesso principalmente con il settore dell’estetica.

Le pedane sussultorie invece sono le versioni che sollecitano maggiormente i muscoli e per questo sono consigliate soprattutto per uso riabilitativo o per il potenziamento muscolare.

2. Programmi di allenamento

Le padane sono attrezzi multifunzionali che devono permettere di gestire tutti i dati relativi alla seduta in corso, ma anche a quelle passate. I modelli più semplici offriranno un numero ridotto di programmi di allenamento tra cui scegliere, mentre per quanto riguarda quelli più all’avanguardia ce ne saranno anche più di 200.

3. La potenza

L’efficacia di una pedana basculante sarà connessa alla sua potenza. Si tratta di un valore espresso in Hertz. Le frequenze più basse, fino ad un massimo di 10 Hertz, sono quelle più adatte ad allenamento leggeri, alla pratica della riabilitazione o a programmi di rilassamento. La potenza sopra i 30 Hertz è invece quella consigliata per chi punta al potenziamento muscolare.

4. Le dimensioni

Le pedane migliori sono quelle che non hanno dimensioni troppo ingombranti e che possono essere spostare per mezzo di rotelle.

5. Regolabile

I modelli migliori di pedane vibranti sono quelli che permettono di gestire la loro altezza in relazione a chi andrà ad utilizzarle.

6. Il display e i valori misurati

Un buon display, che mostri chiaramente tutti i valori misurati è importante. Le pedane più complete permetteranno di misurare il tempo trascorso, il tipo di programma scelto, la velocità della vibrazione e anche le pulsazioni.

In OffertaIN VENDITA 1
Bluefin Fitness Pedana Vibrante Ultra Slim | 5 Programmi + 180 Levelli...
  • TONICI E IN FORMA CON LA NUOVA TECNOLOGIA DELLE PEDANE VIBRANTI -...
IN VENDITA 2
IDS V20 PEDANA Vibrante Basculante, Dimagrante TONIFICA E RASSODA,...
  • [CONTENUTO]: Pedana Vibrante Unisex 32 x 53 x 14 cm con Display LCD –...
In OffertaIN VENDITA 3
Bluefin Fitness Pedana Vibrante Dimagrante Bluefin PRO | Ginnastica da...
  • Sei pronto a migliorare la tua mobilità e a bruciare grassi con la...

Prezzi

Il prezzo di questo prodotto parte da 150 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 300 euro per i modelli più avanzati.

I marchi più popolari sul mercato sono Body Sculpture, Skandika, Klarfit, Bh Fitness, Bodyline, Fitness House. Nei negozi online si trovano molto spesso offerte e prezzi vantaggiosi.

Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.

Opinioni