Migliore Racchetta da Squash : Consigli, Recensioni, Prezzo

(1 votes, : 5.00 out of 5)
Loading...

Lo squash è uno sport che ricorda molto da vicino il tennis, anche se le sue regole e lo svolgimento sono completamente diversi. Si tratta di uno sport che si fa indoor, utilizzando una pallina di gomma, che viene colpita per mandarla a sbattere contro una parete. Per giocare a squash serve comunque una racchetta, la cui scelta fa fatta in relazione al fisico di colui che la utilizzerà. Infatti per chi è un esperto ed ha già una muscolatura allenata sarà consigliato un modello più pesante, mentre per chi è alla prime armi sarà preferibile utilizzare una racchetta più leggera.

IN VENDITA 1
Wilson Racchetta da Squash Ultra L, Grafite
  • Racchetta da squash Wilson Ultra L per una combinazione di stabilità e...
IN VENDITA 2
Karakal KS21002 Raw Pro 2.0 Joel Makin Signatur - Racchetta da squash...
  • Karakal e Joel Makin, che è l'attuale numero del mondo PSA 8, il numero 1,...

Come scegliere

La racchetta è lo strumento basilare che serve per giocare a squash e va scelta con particolare cura. Vediamo quali sono gli aspetti da valutare prima di procedere con l’acquisto.

1. La taglia

Le dimensioni della racchetta devono essere scelte in relazione al fisico di chi la utilizzerà. Per capire quali sono quelle giuste sarà sufficiente impugnare l’oggetto e capire se si adatta alla perfezione al proprio fisico, in fatto di comodità e maneggevolezza

2. Il materiale

Mentre in passato si utilizzava il legno adesso sono diffuse le fibre composite, che hanno permesso di migliorare la rigidità delle corde. Più economico, ma di grande qualità è l’alluminio, che permette di avere anche un buon controllo della palla. Altre opzioni, in fatto di materiali, sono la fibra di vetro (economica ma offre poca resa) e il carbonio, più potente ma che rende difficoltoso il controllo della palla.

3. Il peso

Un aspetto che incide molto sulle performance di una racchetta da squash è il suo peso.

Se questo sarà maggiore si potranno assestare colpi più potenti, mentre ad uno minore corrisponde una maggiore maneggevolezza. La scelta migliore da fare sarà dettata dal fisico di chi la userà: ad un atleta esperto è consigliabile una racchetta più pesante, ad un novizio una più leggera

4. Presenza di accessori

Quando insieme ad una buona racchetta da squash sono forniti alcuni accessori il prodotto in questione diventerà ancora più interessante. Tra i più diffusi ci sono il porta racchetta e le palline in gomma.

Recensione

Questa racchetta della Head è stata realizzata con nano titanio ed ha un peso di solo 195 grammi, che permette un’estrema manovrabilità. La testa piatta ne aumenta la potenza dei colpi.

  • vantaggi: leggera, materiali di qualità e maggiore potenza
  • svantaggi: adatta soprattutto per i dilettanti
IN VENDITA 1
Wilson Racchetta da Squash Ultra L, Grafite
  • Racchetta da squash Wilson Ultra L per una combinazione di stabilità e...
IN VENDITA 2
Karakal KS21002 Raw Pro 2.0 Joel Makin Signatur - Racchetta da squash...
  • Karakal e Joel Makin, che è l'attuale numero del mondo PSA 8, il numero 1,...
IN VENDITA 3
Tecnifibre Racchetta da squash Carboflex Airshaft 125
  • La racchetta Carboflex 125 Airshaft è uno dei modelli più giocati nel...

Prezzi

Il prezzo di questo prodotto parte da 40 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità-prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 100 euro per i modelli più avanzati.

I marchi più popolari sul mercato sono Head, Dunlop, Wilson, Tecnifibre e Victor. Nei negozi online si trovano molto spesso offerte e prezzi vantaggiosi.

In commercio e in vendita online sono disponibili molti prodotti e puoi comprare un prodotto nuovo oppure anche uno usato tramite negozi come Amazon, eBay, Decathlon a basso prezzo. Qui puoi leggere le recensioni e le opinioni di alcuni utilizzatori. Nel caso ti chiedessi quali sono i migliori prodotti oppure quale scegliere, spero che questa guida ti sia tornata utile.

Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.

Opinioni