Per i meccanici provetti, per tutti quelli che vogliono viaggiare sicuri e per tutti gli automobilisti in genere, un prodotto che non dovrebbe mai mancare, sia nel tuo garage che nel bagagliaio dell’auto, è un sollevatore portatile. Potrai trovarne a funzionamento idraulico o pneumatico, delle versioni per garage e a 2,4 colonne. Andiamo a conoscere insieme questo interessante ed utilissimo prodotto.
- ✅ Vantaggi: grazie allo sblocco elettrico non è necessaria aria...
- ✅ Sollevatore idraulico professionale con portata massima fino a 2...
Come scegliere
Un prodotto come un sollevatore per auto portatile va scelto con molta cura, dal momento in cui sarà proprio dalla sua affidabilità che andrà a dipendere la tua incolumità. Infatti quando ti troverai sotto l’auto, ad analizzarne il motore, puoi solo immaginare che cosa potrebbe accadere se la sua struttura dovesse cedere. Andiamo a vedere quali sono gli aspetti da analizzare per fare la scelta del prodotto giusto per le tue esigenze.
1. Tecnologie
Il tipo di meccanismo che usano questi sollevatori può essere di tipo
- idraulico
- pneumatico.
La pompa idraulica è quella più resistente in assoluto ma è anche quella che necessita di una minore manutenzione. Le versioni pneumatiche hanno invece, a causa della presenza di un meccanismo di sollevamento più complicato, necessità di una manutenzione costante. Da un punto di vista pratico si tratta però di due tipologie di prodotti entrambe molto efficaci.
2. Peso massimo supportato e Caratteristiche
L’aspetto più importante da valutare, al momento della scelta di un sollevatore per auto, è però quello relativo al peso massimo che questi riescono a supportare. Se infatti avrai intenzione di usarlo con un mezzo pesante, assicurati che sia adatto allo scopo. Questo dato potrai trovarlo facilmente, infatti è sempre indicato, nella scheda tecnica, dei vari prodotti che troverai in commercio. Di solito non superano mai i 3000 kg.
3. I materiali
Le ruote, nella quasi totalità dei casi, sono realizzate in acciaio e poggiano su cuscinetti a sfera. Sono resistentissime e non si muovono una volta posizionate sotto l’auto. Anche la restante parte del prodotto è in acciaio, di solito verniciato, per andare a personalizzare l’oggetto in base alle linee e ai colori della ditta produttrice
4. Facilità di utilizzo
Ultimo aspetto da analizzare è quello relativo alla semplicità di utilizzo. Questo tipo di oggetti devono essere facili da usare per vari motivi, primo tra tutti quello legato alla sicurezza. Infatti se non ci saranno dubbi circa il modo di uso del sollevatore per auto, sarà difficile utilizzarli nel modo sbagliato. Per far alzare la tua auto, usano il sollevatore, dovrai posizionarlo in modo giusto sotto il mezzo e poi, utilizzando l’apposita leva, azionare il tutto, andando a far alzare il sollevatore stesso.
Recensione
Sealey 1153CX. Questo modello di sollevatore utilizza un meccanismo di tipo idraulico, con pompe e pistoni ed è adatto per sollevare carichi fino alle 3 tonnellate di peso. È formato da un telaio lungo, con una staffa rigida e una pompa idraulica monouso, che ha presente anche una valvola di sovraccarico di sicurezza. La sua impugnatura è monopezzo e ha un’impugnatura in gomma.
- ✅ Sollevatore idraulico professionale con portata massima fino a 2...
- ✅ Vantaggi: grazie allo sblocco elettrico non è necessaria aria...
- Rampa di accesso ad altezza regolabile 280-375 mm adatta a molteplici...
Prezzi
Nei negozi online si trovano molto spesso offerte e prezzi vantaggiosi. Il prezzo di questo prodotto parte da 30 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità-prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 150 euro per i modelli più avanzati.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.