Negli ultimi anni si sta sempre più diffondendo la moda, da parte di chi pratica alcune attività sportive, come il motociclismo, di utilizzare delle telecamere da posizionare al di sopra del casco, per riprendere ogni singolo istante della performance sportiva. Queste camere sono disponibili anche in versioni che possono essere montate sul casco bici e che sono molto utilizzati da chi pratica acrobazie in sella alla BMX.
Ne esistono anche versioni apposite per sciatori. La posizione sul casco permette a queste action camera di avere una visione privilegiata della performance sportiva, anche se non permettono di poter vedere immediatamente i dati registrati.
- 📷【Video 4K e foto da 20 MP】 L'action camera WOLFANG GA100 supporta...
- 📷【4K/20MP Action Cam e 170 °Grandangolo】:Questa acchina fotografica...
Quale scegliere
In commercio ci sono tantissime tipologie di videocamera da posizionare sul casco, che si diversificano per caratteristiche tecniche e prezzo. Per cercare il miglior rapporto qualità/prezzo, per le nostre specifiche esigenze, sarà quindi necessario conoscere le principali caratteristiche di questo prodotto, come ad esempio la risoluzione, l’autonomia della batteria, le dimensioni, il materiale, la facilità di montaggio ed altro ancora. Vediamole nel dettaglio.
1. Risoluzione foto e video
In ogni videocamera che si rispetti, questo è uno degli aspetti più importanti da valutare prima dell’acquisto. 16 megapixel e la possibilità di realizzare filmati in 4K sono requisiti molto apprezzati.
2. Tempo di lavoro
L’autonomia della batteria deve essere abbastanza lunga. Di solito questi prodotti permettono di realizzare video per una durata massima di 90 minuti. Altra caratteristica da valutare è il tempo di ricarica, di solito intorno alle 3 ore.
3. Capacita della scheda HDD
Per capire quanti dati possono essere raccolti sarà fondamentale controllare la capacità della scheda supportata dalla videocamera.
4. Angolazione
Altro aspetto da analizzare è quello dell’angolazione, riferito all’ampiezza della ripresa. I migliori prodotti sono quelli che ne hanno una di 170 gradi.
5. Le dimensioni
Una videocamera da posizionare sul casco di una moto deve essere di piccole dimensioni ed avere un peso ridotto. Anche questi dati si possono trovare sempre nella scheda tecnica di ogni prodotto.
6. I materiali
Questi apparecchi devono essere realizzati con materiali di prima qualità resistenti ma soprattutto impermeabili, che permettano anche di essere utilizzati anche in condizioni meteo disagevoli, come in caso di pioggia.
7. Il montaggio
Ultimo aspetto da analizzare, ma non per questo meno importante. È quello relativo alla facilità di montaggio. Fissare in modo veloce e sicuro la videocamera sul casco sarà infatti importantissimo. Alcuni modelli sono forniti di una speciale imbracatura per rendere più sicuro il posizionamento.
- 📷【Video 4K e foto da 20 MP】 L'action camera WOLFANG GA100 supporta...
- 📷【4K/20MP Action Cam e 170 °Grandangolo】:Questa acchina fotografica...
- 🎥【4K UHD Video e 24MP Foto】La videocamera sportiva WOLFANG GA200...
Prezzi
Il prezzo di questo prodotto parte da 30 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 80 euro per i modelli più avanzati.
In commercio e in vendita online sono disponibili molti prodotti e puoi comprare un prodotto nuovo oppure anche uno usato tramite negozi come Amazon, eBay, Decathlon a basso prezzo. Qui puoi leggere le recensioni e le opinioni di alcuni utilizzatori. Nel caso ti chiedessi quali sono i migliori prodotti oppure quale scegliere, spero che questa guida ti sia tornata utile.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.