Il vogatore è un attrezzo fitness particolare, che va a riprodurre quello che è il movimento che si fa andando a remare. Ce ne sono in commercio di molti tipi, di misure diverse, più o meno accessoriati e dal prezzo piuttosto diverso tra loro. Il vogatore permette di andare ad allenare il corpo in modo completo, andando ad agire principalmente sul busto, ma allenando anche gli arti superiori ed a quelli inferiori.
- 【ALLENAMENTO DI CANOTTAGGIO EFFICIENTE】 Il vogatore è un'ottima...
- ➽ 【16 regolazioni della resistenza magnetica】 Questo vogatore...
Cosa è e Come usarlo
Il vogatore è un attrezzo fitness, ideale da essere usato sia a casa che in palestra, che si presenta come una struttura composta da un binario metallico, un carrello mobile, un sedile che alle volte è regolabile ed un poggiapiedi, questo che si muove avanti ed indietro. Completano il tutto due bracci rotanti, un volano e due remi troncati.
Sono degli elastici che vanno a regolare la resistenza dell’attrezzo, che andrà ad agire sullo sforzo necessario durante il suo utilizzo. Maggiore resistenza è uguale a maggiore fatica per l’utilizzatore.
Un display permette di controllare i più importanti valori legati all’allenamento nonché i battiti cardiaci. Un utilizzo costante del vogatore è consigliato sia per mantenersi in forma, ma anche nel recupero da infortuni o più semplicemente come hobby.
Benefici
I benefici che offrono i vogatori sono davvero molti. Ci sono vari tipi di esercizi che si possono praticare per fare allenamento con questo attrezzo. Questo coinvolge vari muscoli del corpo, tra cui gli addominali. Negli ultimi anni si sta affermando l’indoor rowing, una pratica sportiva che mischia canottaggio e fitness, che si pratica seguendo il ritmo della musica. Si vanno così ad allenare i muscoli di spalle, avambracci, dita, addominali, dorsali e gambe.
Riassumendo si può dire che con il vogatore si riesce a migliorare il tono muscolare e ad a tonificarci, ma non solo, infatti si hanno notevoli vantaggi anche a livello cardio circolatorio. Il movimento va infatti a far aumentare il livello di resistenza cardiaca, permettendo di recuperare in breve tempo gli sforzi e porta a miglioramenti al sistema cardiovascolare e respiratorio.
Come scegliere?
Per scegliere il modello giusto è necessario prestare attenzione ad alcuni importanti aspetti, come le dimensioni, i materiali e gli accessori.
1. Dimensioni
Le dimensioni del vogatore andranno scelte in relazione al posto dove dovrà essere posizionato. Cercate in casa un angolino perfetto dove usarlo e poi cercate un modello di vogatore che abbia le misure giuste. La scelta di un modello pieghevole è quella migliore se si cerca una versione di vogatore da casa.
2. Materiali
I materiali devono essere solidi e durevoli. L’uso di prodotti qualitativamente alti permetterà di poter usare il vogatore per un periodo di tempo lungo, senza rischiare che si rovini dopo breve. Anche la quantità dei dati che vengono monitorati dal display è importante per poter pianificare al meglio l’allenamento o semplicemente per capire quando siamo eccedendo, controllando i valori relativi alla frequenza cardiaca.
3. Altre
- Si può scegliere tra vogatori la cui resistenza sia gestita tramite manubri od elastici. È questa che sta al cuore dell’allenamento con il vogatore
- ➽ 【16 regolazioni della resistenza magnetica】 Questo vogatore...
- 【Premium Solid Oak Build】 I vogatore ad acqua JOROTO sono realizzati in...
- 【ALLENAMENTO DI CANOTTAGGIO EFFICIENTE】 Il vogatore è un'ottima...
Prezzi
Il prezzo di questo prodotto parte da 100 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità-prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 1500 euro per i modelli più avanzati oppure destinati all’utilizzo professionale anche se, la maggior parte sono destinati ad un utilizzo nella propria casa o domestico.
I marchi più popolari sul mercato sono Body Sculpture, V-Fit, Body Coach, WaterRower. Nei negozi online si trovano molto spesso offerte e prezzi vantaggiosi.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.