È importante, quando si viaggia spesso in auto, avere nel bagagliaio con noi un cric, che possa aiutarci in caso di bisogno. In commercio ce ne sono di varie tipologie, tra le quali potrai scegliere, adatte per furgoni, camper, ma anche solo per auto o suv.
La differenza tra i vari modelli di cric a pantografo la fa il peso che questi riescono a sostenere, infatti ce ne sono alcuni adatti per mezzi dal peso di 2000 kg o da 1500 kg. In questa piccola guida troverai tutte le informazioni necessarie che ti serviranno per scegliere il migliore cric a pantografo.
- CRIC PANTOGRAFO 10 Q.LI TUV C/CRICCHETTO
Funzionamento e dimensioni
Questo prodotto è un tipo di attrezzo per auto che si aziona per mezzo di una vite, che viene fatta ruotare per mezzo di un’apposita chiave e da un meccanismo che va invece azionato per mezzo di una manovella. È conosciuto anche con il nome di cric a parallelogramma, proprio a causa della sua forma.
Il funzionamento di questo cric è piuttosto semplice, e va a sfruttare un sistema idraulico o meccanico. Questo va a variare in base al peso che deve andare a sollevare. Riesce ad andare ad alzare una ruota da terra anche soltanto di pochi centimetri, utilizzando una corsa verticale anche breve.
Come scegliere
Ci sono alcuni aspetti che dovrai andare a valutare prima di procedere con l’acquisto. Infatti in questo modo riuscirai a capire quello che è il prodotto più adatto per le tue esigenze. Per prima cosa dovrai valutare con attenzione quello che è il massimo peso supportato. Quelli da 2 ton sono molto interessanti e possono essere utilizzati anche con i Suv. Altri aspetti da valutare sono:
1. Il tipo
I cric a pantografo si distinguono in due grandi tipologie, e si parla di versioni meccaniche ed altre elettriche.
- Cric meccanico. Il cric di questo tipo è quello che, per andare a svolgere il suo lavoro, andrà a sfruttare la forza della tue braccia. Quindi valuta, anche in base alle dimensioni della tua auto se sia davvero questo il modello migliore per te.
- Cric elettrico. Di certo è questa la versioni di cric migliore da utilizzare per chi ha auto di grandi dimensioni, che quindi difficilmente potrebbero essere alzate con modelli meccanici. Dovrai andare a collegarli direttamente alla presa dell’accendino della tua auto e potrai poi andare a controllarlo per mezzo di un telecomando.
2. I materiali
Ci sono vari tipi di metallo che possono essere utilizzati per la realizzazione dei cric, ma il migliore in assoluto è l’acciaio inossidabile. Questo è infatti molto resistente e quindi difficilmente cederà durante l’uso e per di più ha anche il grande vantaggio di resistere all’attacco della ruggine. Il cric così resterà come nuovo, anche se lo terrai nel bagagliaio della tua auto, per molti mesi o anni, senza andare ad utilizzarlo.
Ti auguro di usare poco il cric, perché ciò vorrà dire che non sei rimasto in panne, ma se lo farai dotati del prodotto migliore, tra quelli disponibili in commercio.
- CRIC PANTOGRAFO 10 Q.LI TUV C/CRICCHETTO
Prezzi
Nei negozi online si trovano molto spesso offerte e prezzi vantaggiosi. Il prezzo di questo prodotto parte da 20 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità-prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 70 euro per i modelli più avanzati.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.