Le auto possono essere personalizzate con un colore particolare della carrozzeria, degli stickers o altri accessori, ma anche utilizzando delle luci particolari. Tra queste ci sono quelle prodotte dalle lampade H7 che permettono di proiettare una luce bianca e che possono avere una potenza che nella maggioranza dei casi è variabile tra i 55 W ed i 100 W.
Tutti quanti i modelli di lampada H7 devono essere a norma e solo in questo caso possono essere utilizzate su strada, perché non danneggeranno la visuale agli altri veicoli e permetteranno una guida sicura. La sigla H7 indica il tipo di attacco utilizzato dalle lampadine.
- OSRAM ORIGINAL LINE: provato e testato milioni di volte su veicoli di noti...
- Fino al 200% di luminosità in più e oltre 80 metri in più di...
Come scegliere
Le tipologie di questi prodotti che si possono trovare in commercio sono tantissime e per fare la scelta migliore sarà necessario conoscerne le principali caratteristiche tecniche. Tra queste ci sono la potenza, la luce e la sua tipologia e la possibilità di gestirle tramite una centralina. Vediamo singolarmente ognuno di questi aspetti.
1. La potenza
Le lampadine H7 hanno un voltaggio di 12 V ed un wattaggio che può oscillare tra i 50 ed i 100 W. Altro aspetto da considerare, a riguardo la potenza di queste lampadine, è il raggiungimento dei 5000 kelvin, la temperatura ideale per la creazione di una luce bianca perfetta.
2. La luce
Le lampade H7 hanno lo scopo di riprodurre una luce che può essere non solo di colore bianco. Questa infatti può essere di vario tipo e intensità, in base a che sia stata prodotta usando un LED, o una luce alogena Xenon.
Il LED è la scelta migliore, seguita dallo Xenon, che negli ultimi tempi viene usato sempre meno.
3. Omologazione
Per poter essere montate su di un auto in totale sicurezza, le lampade H7 usate sui fari devono essere omologate. Solo in questo modo infatti non creeranno problemi a chi le starà usando, ed agli altri automobilisti e non faranno incorrere in sanzioni da parte delle forze dell’ordine.
4. Con o senza centralina
Altra caratteristica da analizzare è quello relativo alla presenza o meno di una centralina. Tra tutte le tipologie, sono solo i fari al LED che non hanno necessità di utilizzare una centralina, che invece serve in tutti gli altri casi. Non utilizzandola comportano anche un consumo inferiore.
Recensioni
Philips 12972XV+S2 X-treme. È una lampada alogena. Il voltaggio della lampada H7 è 12V ed il wattaggio 55W. Permettono di ottenere una visibilità ed una reattività con il 130% di luce in più rispetto agli altri modelli. Il 20% in più di luce bianca da maggiore comfort alla guida e sicurezza. La superficie della lampada è realizzata con vetro ad alta resistenza, con superficie al quarzo e rivestimento UV. Permettono di avere una visuale perfetta fino ad una distanza di 45 metri.
- vantaggi. Molto efficaci e facili da montare
- svantaggi. Come tutte le lampade alogene non ne va toccato il vetro in fase di montaggio, perché potrebbero bruciarsi
OSRAM original 12V H7. Si tratta di una lampada alogena che presenta un aggancio di tipo H7. Ha una lunghezza di 14 mm. Il suo voltaggio è di 12V, mentre il wattaggio è di 55W. Una volta montata sull’auto produce una luce di colore bianco, che permette una buona visuale anche sulle lunghe distanze. La durata di vita stimata di questo modello di lampadina, è di circa 1000 ore.
- vantaggi. Il prodotto è efficiente ed ha un ottimo rapporto qualità/prezzo
- svantaggi. Il fascio luminoso è potente, ma non consigliatissimo per strade completamente buie, per la poca incisività, specialmente lateralmente
Safego H7. Si tratta di bulbi con illuminazione al LED. Funzionano a 12V-24V ed hanno un calore di 6500K che permette di ottenere una luce di un colore bianco intenso. Hanno un wattaggio di 30W. Se ne sconsiglia l’uso su mezzi con una tensione superiore ai 25V, perché le lampade saranno fortemente soggette a bruciarsi. Il prodotto ha una vita lunghissima, fino 30000 ore.
- vantaggi. Adatta a chi ha fari lenticolari. Producono una luce brillante che permette una buona visibilità
- svantaggi. Non si tratta di un prodotto consigliato se ci si trova a trafficare prevalentemente su strade dove non è presente nessun tipo di illuminazione
- OSRAM ORIGINAL LINE: provato e testato milioni di volte su veicoli di noti...
- Lampadine con qualità di primo equipaggiamento
- Fino al 200% di luminosità in più e oltre 80 metri in più di...
Prezzi
Il prezzo di questo prodotto parte da 10 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 30 euro per i modelli più avanzati.
I marchi più popolari sul mercato sono Philips, Osram, Bosch, Safego. Nei negozi online si trovano molto spesso offerte e prezzi vantaggiosi.
In commercio e in vendita online sono disponibili molti prodotti e puoi comprare un prodotto nuovo oppure anche uno usato tramite negozi come Amazon, eBay, Decathlon a basso prezzo. Qui puoi leggere le recensioni e le opinioni di alcuni utilizzatori. Nel caso ti chiedessi quali sono i migliori prodotti oppure quale scegliere, spero che questa guida ti sia tornata utile.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.