Migliori Mulinelli da Spinning per Mare

(1 votes, : 5.00 out of 5)
Loading...

I pescatori esperti sanno benissimo come il successo dei loro sforzi sia legato a doppio filo con il tipo di attrezzatura che utilizzeranno durante la pesca. Se per le persone più esperte saranno consigliati mulinelli più completi, ma anche più complicati da utilizzare, per i principianti ci saranno versioni più semplici.

Come esistono vari tipi di mulinello, esistono anche vari tipi di pesca, ed in questa guida prenderemo in esame quelli che vengono utilizzati per la pratica dello spinning mare. Questa pratica, come dice anche il suo nome, si caratterizza per un movimento rotatorio del mulinello, dovuto al continuo lanciare e recuperare l’esca.

In OffertaIN VENDITA 1
PENN Combat III Mulinello da pesca in mare versatile per barca, kayak,...
  • Progettato con un corpo e una piastra laterale in metallo, dando al...
In OffertaIN VENDITA 2
Daiwa Ninja LT 2000, Mulinello Spinning con Freno Anteriore,...
  • Dimensione: 2000, Gear Ratio: 5.2:1, Peso: 215 gramm

Come scegliere

Per scegliere il miglior modello di mulinello per la pratica dello spinning è opportuno conoscere ed analizzare quelle che sono le loro principali caratteristiche tecniche.

1. La taglia della bobina

Con la parola taglia si indicano le dimensioni della bobina, cioè la quantità di filo che potrà essere avvolta su di essa. Quando si parla di un mulinello da spinning la taglia oscilla tra i 2500 ed i 5000. I primi sono i migliori quando verranno utilizzati con prede di piccole dimensioni, mentre quelli da 5000 sono consigliati quando si cacceranno pesci grandi.

2. I materiali ed il peso

Un mulinello di buona qualità deve essere leggero, robusto e resistente all’acqua. Le versioni più comode saranno quelle realizzate in carbonio, ma anche quelle in acciaio inossidabile non vanno sottovalutate. Un peso ridotto permetterà di gestire al meglio il mulinello.

3. I cuscinetti

Sia il numero che la qualità dei cuscinetti andranno considerati prima di procedere con l’acquisto. Saranno questi infatti che influenzeranno il movimento del filo, che potrà essere più o meno fluido. Un buon prodotto deve montarne da 3 a 7, realizzati in duralluminio o acciaio. Importante è che siano sigillati, per impedire che possano inserirsi tra di loro piccole pietre od altri corpi estranei.

4. Tipo di bobina

La bobina  potrà essere fissa o rotante. La prima è consigliata per l’uso con prede tranquille, mentre per lo spinning a mare sono consigliate le bobine rotanti, adatte quando si andrà a caccia di prede combattive o di taglie più grandi.

Recensione

Gosccess. Si tratta di un modello di mulinello fornito di 14+1 cuscinetti e che può essere usato sia con la mano destra e sinistra.

  • vantaggi. Materiale di qualità e versatile
  • svantaggi. Niente di particolare
In OffertaIN VENDITA 1
PENN Combat III Mulinello da pesca in mare versatile per barca, kayak,...
  • Progettato con un corpo e una piastra laterale in metallo, dando al...
In OffertaIN VENDITA 2
Daiwa Ninja LT 2000, Mulinello Spinning con Freno Anteriore,...
  • Dimensione: 2000, Gear Ratio: 5.2:1, Peso: 215 gramm

Costo

Il prezzo di questo prodotto parte da 40 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 80 euro per i modelli più avanzati.

I marchi più popolari sul mercato sono Daiwa, Shakespeare, Fladen. Nei negozi online si trovano molto spesso offerte e prezzi vantaggiosi.

In commercio e in vendita online sono disponibili molti prodotti e puoi comprare un prodotto nuovo oppure anche uno usato tramite negozi come Amazon, eBay, Decathlon a basso prezzo. Qui puoi leggere le recensioni e le opinioni di alcuni utilizzatori. Nel caso ti chiedessi quali sono i migliori prodotti oppure quale scegliere, spero che questa guida ti sia tornata utile.

Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.

Opinioni