Le escursioni in montagna sono un’attività che vede coinvolte un numero sempre crescente di persone. Trattandosi di uno sport particolare, la sua pratica richiede di avere a disposizione un’attrezzatura ben definita che possa permettere di affrontare ogni situazione con la massima sicurezza. Gli ultimi aggiunti a questo gruppo di prodotti sono gli orologi da montagna, che sono ben più di un semplice segnatempo, ed hanno al loro interno funzioni interessanti, come dimostrano i prodotti con GPS e quelli con altimetro.
- Orologio Digitale All'Aperto: Design Del Quadrante In Stile Casual E...
- Un altimetro traccia il movimento verticale, un barometro indica...
Come scegliere
Per poter affrontare ogni situazione con lo spirito giusto e nel massimo delle sicurezza, quando ci si trova in montagna, serve l’orologio giusto. Dal momento in cui i prodotti in commercio sono molti è importante valutare alcune loro caratteristiche per capire quello che sia il migliore per le nostre specifiche esigenze. Prima di acquistare un prodotto di questo genere vanno considerati:
1. I dati che possono essere misurati
In un buon orologio da montagna devono essere sempre presenti un altimetro ed un barometro e meglio ancora se fornito di un cardio da polso, utilissimo in situazioni di emergenza.
2. Il materiale ed il cinturino
Nella maggior parte dei casi gli orologi da montagna sono realizzati in plastica con cassa in acciaio. Il cinturino è invece sempre in plastica particolarmente resistente, per permetterne un utilizzo intensivo, ma senza correre il rischio che questo si spezzi alla minima sollecitazione. L’uso in spazi aperti metterà l’orologio al rischio di entrare in contatto con l’acqua e per questo è importante che il prodotto sia impermeabilizzato.
3. Il display
Gli orologi da montagna sono digitali e permettono di visualizzare i dati raccolti su di un display. Questo, per poter essere visualizzato nel modo migliore possibile deve essere ampio e retroilluminato, per creare un ottimo contrasto e rendere leggibili le informazioni visualizzate. Le dimensioni del display non devono però essere troppo grandi, per non andare ad influire su quelle dell’orologio stesso che diverrebbe troppo ingombrante e scomodo da indossare.
4. La batteria
Questo tipo di prodotto è piuttosto complesso e per funzionare utilizza una batteria che può essere ricaricata al bisogno. I prodotti con connessione USB potranno utilizzarla anche per trasferire i dati raccolti nel pc o in qualsiasi altro device compatibile.
Recensione
L’orologio Garmin Fenix 5, disponibile in diverse varianti di colore, si presenta come un prodotto completo, dove sono presenti anche sensori che segnalano l’eventuale livello di allenamento.
- Vantaggi: completo e fornito di sistema Quickfit, per il rapido cambio del cinturino
- Svantaggi: prestazioni non al livello dei top gamma di questo marchio
- Suunto Core racchiude le più importanti caratteristiche outdoor in un...
- Orologio Digitale All'Aperto: Design Del Quadrante In Stile Casual E...
- Un device costruito per durare, con un batteria alimentata anche dal sole
Quanto costa?
Il prezzo di questo prodotto parte da 200 euro per quanto riguarda i modelli più economici e con un rapporto qualità-prezzo soddisfacente si può arrivare fino a 700 euro per i modelli più avanzati.
I marchi più popolari sul mercato sono Garmin, Suunto. Nei negozi online si trovano molto spesso offerte e prezzi vantaggiosi.
In commercio e in vendita online sono disponibili molti prodotti e puoi comprare un prodotto nuovo oppure anche uno usato tramite negozi come Amazon, eBay, Decathlon a basso prezzo. Qui puoi leggere le recensioni e le opinioni di alcuni utilizzatori.
Leggi la nostra disclaimer sui prezzi.